Il 11 aprile 2025, alle ore 20.45, il Piccolo Teatro di via Asolo a Padova ospiterà il concerto “C’era un ragazzo …SHOW“. Questo evento è organizzato dall’Associazione Tempi e Ritmi con il patrocinio del Comune di Padova ed è parte del cartellone “Padova Spettacoli 2025“. Si tratta della ventesima edizione dell’annuale concerto benefico, che quest’anno porta il sottotitolo «Memorial Orfeo & Mauro», in onore della memoria di Mauro Moschin e Orfeo Valandro.
Storia dell’associazione tempi e ritmi
L’Associazione Tempi e Ritmi è stata fondata nel 1997 da Mauro Moschin, Orfeo Valandro e Massimo Salasnich. Da allora, l’associazione ha avuto un ruolo importante nella promozione della musica dal vivo in Italia e all’estero. L’evento annuale che si svolge a primavera ha acquisito una reputazione consolidata tra gli appassionati di musica locale. La scelta del titolo per questa edizione non è casuale: la scomparsa di Mauro Moschin ha lasciato un vuoto significativo nella comunità musicale padovana. Moschin era noto non solo come chitarrista ma anche come direttore musicale dell’associazione, contribuendo attivamente alla rinascita artistica di Valandro negli anni ’90.
La creazione del memorial dedicato a questi due artisti rappresenta una celebrazione delle loro vite e carriere musicali. Dal 2005 l’evento si tiene ogni anno per ricordare i contributi significativi che hanno dato alla cultura musicale locale.
Dettagli dello spettacolo
Il concerto promette una serata ricca di emozioni con performance dal vivo che abbracciano i generi musicali degli anni ’60, ’70 e ’80. Sul palco saliranno diversi ospiti speciali tra cui Paki Canzi dei Nuovi Angeli, Gian Pieretti noto per brani iconici come “Pietre” e Renzo dei Delfini rappresentante del beat padovano. Questi artisti saranno affiancati dai membri storici de “Le Sensazioni”, gruppo fondato da Moschin stesso.
La conduzione della serata sarà affidata a Massimo Salasnich al pianoforte insieme ad altri musicisti talentuosi: Max Marchioli , Valerio Poncini , Sergio Pietruschi ed Alberto Guzzo . Inoltre parteciperanno cantanti locali noti come Alessandro Bottaro, Nicoletta Lorenzi e Roberto Milan tra gli altri.
Un’altra novità sarà la presenza de “The Mods”, band emergente dell’associazione che proporrà brani rock degli ultimi cinquant’anni. Infine ci saranno anche i “New Reporters” con Stefano Mastrogiacomo che ricorderanno l’epoca d’oro degli anni ’90 legata ai fondatori dell’associazione.
Scopo benefico dell’iniziativa
L’intero incasso derivante dalla vendita dei biglietti sarà devoluto all’Associazione Alessandro Bolis, impegnata nel supporto ai malati oncologici e alle loro famiglie. Questo aspetto rende l’evento ancora più significativo poiché combina intrattenimento culturale con uno scopo sociale importante.
I biglietti sono disponibili al prezzo di €10 più diritti prevendita presso diverse cartolerie locali o online sul sito ufficiale del teatro fino ad esaurimento posti numerati. La biglietteria aprirà solo la sera dello spettacolo dalle ore 20:00 per chi desidera acquistare direttamente prima dell’inizio dello show.
Per ulteriori informazioni sull’evento o sull’associazione è possibile visitare i siti web ufficiali collegati all’iniziativa o contattare telefonicamente gli organizzatori senza possibilità di prenotazione anticipata.