Concerti del coro Euphoné per le festività pasquali: un viaggio tra musica e spiritualità

Il coro da camera Euphoné presenta due concerti pasquali a Vigarano Pieve e Ferrara, il 11 e 13 aprile, con un programma musicale che esplora temi di dolore e speranza.
Concerti del coro Euphoné per le festività pasquali: un viaggio tra musica e spiritualità - Socialmedialife.it

In occasione delle festività pasquali, il coro da camera Euphoné offre due concerti speciali che si terranno a Vigarano Pieve e Ferrara. Gli eventi, in programma per venerdì 11 e domenica 13 aprile alle 21, promettono di essere un’esperienza unica di riflessione e meditazione attraverso la musica.

Dettagli degli appuntamenti

Il primo concerto si svolgerà nella Chiesa parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo a Vigarano Pieve il 11 aprile. Il secondo appuntamento avrà luogo nella Basilica di Santa Maria in Vado a Ferrara il 13 aprile. Entrambi gli eventi inizieranno alle ore 21. Questi concerti sono parte della tradizione del coro Euphoné, che dal suo esordio nel 2013 ha saputo conquistare un pubblico affezionato grazie alla qualità delle sue esibizioni.

Il programma musicale ‘De passione domini’

Sotto la direzione di Lorenzo Venturoli, che ha assunto l’incarico nel 2025 dopo aver fatto parte dell’ensemble come cantore, il coro presenterà il programma intitolato ‘De passione domini’. Questo progetto musicale combina antiche melodie con composizioni contemporanee, creando una narrazione sonora che accompagna le testimonianze degli evangelisti Matteo, Marco, Luca e Giovanni.

La scelta dei brani è stata pensata per guidare gli ascoltatori attraverso i temi della Settimana Santa: dolore e speranza si intrecciano in un percorso emotivo profondo. La musica diventa così uno strumento di preghiera collettiva; ogni nota invita alla riflessione sul mistero della resurrezione.

Un’esperienza comunitaria

I concerti non sono solo momenti musicali ma anche occasioni per riscoprire insieme valori spirituali condivisi. L’intento del coro è quello di coinvolgere la comunità locale in una meditazione collettiva sull’amore universale rappresentato dalla Pasqua. Attraverso l’unione tra testi sacri e melodie evocative, i partecipanti possono vivere un’esperienza intensa che va oltre la semplice fruizione musicale.

Storia del coro Euphoné

Fondato nel 2013 da Silvia Marcolongo, il coro da camera Euphoné ha costruito negli anni una solida reputazione grazie al suo repertorio variegato che spazia dal tardo Seicento al Novecento. Oltre ai concerti tradizionali sacri e profani, l’ensemble collabora regolarmente con musicisti rinomati sia locali sia provenienti da altre realtà italiane ed europee.

Lorenzo Venturoli porta avanti questa tradizione con competenza ed entusiasmo; diplomato in Canto Lirico presso la Scuola di Musica Gino Neri ed attualmente membro della Cappella Musicale della Cattedrale di Ferrara, Venturoli arricchisce ulteriormente l’attività del coro con nuove idee artistiche pur mantenendo viva l’eredità musicale già consolidata dall’ensemble negli anni precedenti.