Domenica 6 aprile, alle ore 18:30, il Nuovo Teatro Val d’Agrò di Santa Teresa Riva ospiterà la commedia musicale “Fino alle stelle”, un’opera che promette di incantare il pubblico con una storia romantica e coinvolgente. Diretta da Cettina Sciacca, questa produzione si distingue per la sua leggerezza e profondità emotiva.
La trama di “Fino alle stelle”
“Fino alle stelle”, sottotitolato “Scalata in musica lungo lo Stivale“, racconta le avventure di Tonino e Maria, interpretati da Tiziano Caputo e Agnese Fallongo. Ambientata alla fine degli anni Cinquanta, la storia segue i due giovani protagonisti mentre partono alla ricerca della fortuna risalendo l’Italia. Senza soldi ma ricchi di sogni, Tonino è un cantastorie siciliano che cerca di affermarsi nel mondo dello spettacolo. Maria è una giovane donna ignara del suo talento naturale; insieme intraprendono un viaggio che li porterà a scoprire non solo le bellezze del Paese ma anche le storie delle persone che incontrano lungo il cammino.
Il racconto si snoda attraverso diverse regioni italiane, ognuna con le proprie tradizioni culturali e linguistiche. I personaggi interagiscono con la gente del posto, assorbendo l’essenza dei luoghi visitati. Questo aspetto rende lo spettacolo non solo una semplice rappresentazione teatrale ma anche una celebrazione della diversità culturale italiana.
La regia e gli artisti coinvolti
La regia dell’opera è affidata a Raffaele Tagliata, noto per il suo approccio innovativo nel teatro musicale. Il coordinamento creativo è curato da Adriano Evangelisti, mentre le coreografie sono realizzate da Annarita Gullaci. Ogni elemento scenico contribuisce a creare un’atmosfera vivace e coinvolgente: dagli elementi scenografici progettati da Andrea Coppi ai costumi curati da Giorgia Marras.
I due attori principali portano sul palco non solo abilità recitative ma anche versatilità artistica; infatti si esibiscono in numerosi brani musicali accompagnati da coreografie dinamiche che arricchiscono ulteriormente l’esperienza visiva dello spettatore.
Informazioni pratiche per assistere allo spettacolo
Per chi desidera partecipare all’evento al Nuovo Teatro Val d’Agrò, i biglietti sono disponibili al prezzo intero di 28 euro e ridotto a 15 euro per alcune categorie specifiche. Le prenotazioni possono essere effettuate contattando direttamente il numero cellulare 339 2727905 o inviando un’email all’indirizzo cettinasciacca@alice.it.
L’incontro tra musica dal vivo e danza promette quindi uno spettacolo emozionante ed evocativo capace di attrarre sia gli appassionati del genere sia coloro che vogliono semplicemente trascorrere una serata all’insegna dell’arte teatrale italiana contemporanea.