CheckSig, una fintech italiana specializzata nei servizi legati alle criptovalute per le istituzioni finanziarie, ha annunciato il ritorno del Clear Summit. Questo evento si terrà lunedì 14 aprile alle ore 14:30 presso il Centro Congressi Fondazione Cariplo a Milano. Il Clear Summit è concepito per facilitare un dialogo tra il mercato delle criptovalute e le istituzioni finanziarie, in un contesto di rapida evoluzione caratterizzato da una crescente domanda di servizi relativi agli asset digitali. Con un valore di mercato globale che supera i 3.000 miliardi di dollari, le cripto-attività sono diventate un’opportunità significativa che non può essere trascurata dal sistema finanziario.
Opportunità e sfide nel mercato delle cripto
Il Clear Summit si propone di affrontare domande cruciali riguardanti la valutazione attuale del mercato delle criptovalute e le opportunità che esso offre al settore bancario. Si discuterà su cosa cercano oggi i clienti dalle loro banche in relazione ai servizi cripto e quali sfide devono affrontare gli istituti finanziari per integrare questi asset nei loro portafogli. Inoltre, sarà analizzato il ruolo delle cripto-attività all’interno del sistema economico nazionale.
Durante l’evento interverranno esperti del settore pronti a fornire risposte dettagliate a queste questioni fondamentali. Saranno presentati dati aggiornati sul valore attuale delle criptovalute e sulle aspettative degli utenti italiani riguardo ai servizi bancari legati agli asset digitali.
Relatori ed interventi al summit
Il Clear Summit rappresenta un’importante occasione per esaminare come le dinamiche del mercato cripto influenzino la finanza tradizionale. Moderato dalla giornalista Aleksandra Georgieva, l’evento vedrà la partecipazione di relatori esperti provenienti da vari settori.
Tra i relatori figurano Federico Grom, cofondatore di GROM e MuraMura, che condividerà spunti su come innovare in mercati maturi ispirandosi ad altri settori come quello dell’ospitalità o della ristorazione; Michele Mandelli insieme ad Alberto Grisoni , presenteranno i risultati della CheckSig Survey 2025 sui desiderata degli italiani riguardo ai servizi bancari connessi alle criptovalute; esponenti politici come Giulio Centemero e Marcello Coppo discuteranno sull’impatto delle cripto-attività nel contesto nazionale; Ferdinando Ametrano fornirà dati recentissimi sul mercato Bitcoin; infine Luisa Graziani , Simone Calamai , Giordano Martinelli ed Antonio Cesarano offriranno prospettive sulla nuova classe d’asset dal punto di vista della finanza tradizionale.
L’importanza dell’educazione finanziaria nell’era digitale
Un altro tema centrale dell’evento sarà l’importanza dell’educazione finanziaria nell’ambito digitale. Emanuela Rinaldi dall’Università Milano-Bicocca insieme a Pasquale Munafò della CONSOB discuteranno su come preparare gli investitori ad affrontare questo nuovo panorama caratterizzato dalle criptovalute.
Il Clear Summit giunge in un periodo particolarmente significativo per il mondo delle crypto, segnato dall’evoluzione dello scenario normativo europeo e dall’ingresso nel settore da parte dei grandi nomi della finanza mondiale come BlackRock e Fidelity. Le recenti performance record raggiunte da Bitcoin sono state influenzate anche dalle politiche favorevoli verso le crypto adottate dall’amministrazione statunitense.
In questo contesto vivace ed in continua trasformazione, il Clear Summit rappresenta quindi una piattaforma fondamentale per esplorare opportunità future ma anche sfide significative legate all’integrazione dei beni digitalizzati nella finanza convenzionale.