Cinque film e un documentario in programmazione al cinema Eden: le novità della settimana

Al Cinema Eden, la programmazione settimanale include film attesi come “Follemente” e “La città proibita”, insieme a nuove uscite come “Il caso Belle Steiner” e “Le assaggiatrici”.
Cinque film e un documentario in programmazione al cinema Eden: le novità della settimana - Socialmedialife.it

Al cinema Eden, la programmazione di questa settimana offre una selezione variegata di film e documentari. Tra i titoli più attesi ci sono “Follemente” di Paolo Genovese, che continua a riscuotere successo, e “La città proibita” di Gabriele Mainetti. In aggiunta, il pubblico potrà scoprire tre nuove pellicole che promettono intrattenimento e riflessione.

I titoli in evidenza

Il film “Follemente“, diretto da Paolo Genovese, è uno dei punti forti della programmazione con proiezioni fissate per le ore 16:00 e 21:00. La pellicola vanta un cast composto da alcuni degli attori più apprezzati del panorama cinematografico italiano. Accanto a questo titolo si trova “La città proibita“, un’opera diretta da Gabriele Mainetti con Marco Giallini, Sabrina Ferilli e Luca Zingaretti nel ruolo principale. Questo film sarà proiettato alle 20:45 ed è già stato accolto positivamente dalla critica.

Le novità del cinema

Tra le nuove uscite spicca “Il caso Belle Steiner“, programmato per le ore 16:00. Questa pellicola francese vede protagonisti Charlotte Gainsbourg e Guillaume Canet ed è ispirata a un romanzo di Georges Simenon. La trama ruota attorno a un misterioso omicidio avvenuto nella casa di una coppia senza figli; la vittima è la figlia di una cara amica dei coniugi coinvolti nel dramma.

Un’altra interessante proposta è “Le donne al balcone“, che verrà proiettato oggi alle 18:15 . Questo film francese trae ispirazione dalle atmosfere del primo Almodovar ed esplora la vita di tre ragazze attratte da un giovane affascinante che abita nell’appartamento opposto; il loro desiderio si trasforma presto in una serie di eventi tragi-comici.

Infine, c’è grande attesa per “Le assaggiatrici”, l’ultima opera diretta da Silvio Soldini. Il regista torna sul grande schermo portando l’adattamento dell’omonimo libro scritto da Rosella Postorino. La storia narra delle donne incaricate di assaporare i pasti destinati al Führer durante la Seconda Guerra Mondiale; il film sarà visibile nelle fasce orarie delle 16:00, 18:15 e 21:00.

Eventi speciali nei cinema locali

Al Cinema Pecci ritorna “Fantozzi” dopo quasi cinquant’anni dalla sua prima uscita; il classico italiano sarà proiettato oggi alle ore 18:30 e domani alle ore 16:15. Inoltre, ci saranno altre due pellicole in programma come “L’albero” con Tecla Insolia e “The monkey” .

Valerio Mastandrea debutta alla regia con “Nonostante”, presentato al Terminale nelle seguenti fasce orarie odierne: 17/19/21:15 mentre domani si potrà assistere alla visione delle ore: 16/17:45/19:30/21. Al Cinefilante verrà mostrato domani mattina “Guarda in su, guarda in giù”.

Anche il Cinema Garibaldi offre interessanti opzioni come “Lee Miller”, interpretato dall’intensa Kate Winslet; questo biopic sulla fotografa della Seconda Guerra Mondiale andrà in scena oggi alle ore 21 mentre domani sarà disponibile anche nella fascia oraria delle 20:30. Non mancheranno neppure i cartoni animati come “Flow” o commedie come “Amiche mai” di Maurizio Nichetti, prodotto insieme ad Angela Finocchiaro; entrambi saranno visibili anche nei prossimi giorni all’ora 18:40.

Infine, lunedì sera non perdere “Taxi Driver”, capolavoro firmato Martin Scorsese con Robert De Niro; previsto lunedì prossimo alle ore 21, martedì invece alle ore 18:30/21 con copia restaurata.