CinemaCon 2025: annunciato il cast di “The Beatles”, un evento cinematografico in quattro film

Sony Pictures annuncia il cast di “The Beatles – Un evento cinematografico in quattro film”, diretto da Sam Mendes, previsto per il 2028, esplorando le storie individuali dei leggendari Fab Four.
CinemaCon 2025: annunciato il cast di "The Beatles", un evento cinematografico in quattro film - Socialmedialife.it

Nella notte del CinemaCon 2025, Sony Pictures ha svelato il cast di “The Beatles – Un evento cinematografico in quattro film“. La pellicola, diretta da Sam Mendes, vedrà la luce nel 2028 e avrà come protagonisti Harris Dickinson nel ruolo di John Lennon, Paul Mescal come Paul McCartney, Barry Keoghan nei panni di Ringo Starr e Joseph Quinn per George Harrison. Questo ambizioso progetto si propone di raccontare la storia della band più iconica della musica attraverso quattro film distinti.

Dettagli sul progetto

Il messaggio che accompagna l’iniziativa recita: «Ognuno ha la sua storia, ma insieme sono leggendari». Questo sottolinea l’intento degli autori di esplorare le vite individuali dei membri dei Fab Four mentre si intrecciano nella loro avventura musicale. I film saranno prodotti da Sam Mendes insieme a Pippa Harris, Julie Pastor e Alexandra Derbyshire. Sebbene non sia ancora stato comunicato l’ordine preciso delle uscite cinematografiche, ci sono indicazioni che i primi titoli potrebbero debuttare ad aprile del 2028.

Il progetto è emerso dopo che Mendes ha deciso di abbandonare l’idea iniziale di una serie televisiva. Durante lo sviluppo dell’idea originale si è reso conto che c’era un volume tale di materiale disponibile da giustificare una narrazione più ampia e articolata su ciascun membro della band. La produzione sarà gestita dalla Neal Street Productions in collaborazione con Apple Corps per Sony Pictures.

L’approvazione dei Beatles

Un aspetto cruciale del progetto è rappresentato dall’approvazione ricevuta dai membri superstiti dei Beatles e dalla Apple Corps. Pippa Harris ha espresso entusiasmo riguardo alla partnership con Sony Pictures: «Avere la benedizione dei Beatles è un immenso privilegio», ha dichiarato durante il CinemaCon. Ha aggiunto che fin dal primo incontro con Tom Rothman ed Elizabeth Gabler era evidente come condividessero non solo la passione per il progetto ma anche le ambizioni necessarie per portarlo a termine.

Questo approccio collaborativo tra i produttori e i detentori dei diritti della band promette una rappresentazione autentica delle storie personali e professionali degli artisti coinvolti. Ogni film offrirà uno sguardo unico sulle esperienze vissute dai membri della band durante gli anni d’oro della loro carriera musicale.

Aspettative future

L’attesa intorno al progetto cresce man mano che emergono nuovi dettagli sulla produzione. Nonostante ci siano ancora molte incognite riguardanti le tempistiche esatte delle uscite cinematografiche o ulteriori dettagli sulla trama specifica dei singoli film, gli appassionati possono già iniziare a prepararsi a rivivere la magia musicale dei Beatles sul grande schermo.

La scelta del regista Sam Mendes porta con sé aspettative elevate; noto per il suo lavoro acclamato in progetti precedenti sia nel cinema drammatico sia nell’ambito dell’intrattenimento popolare, potrebbe offrire una visione innovativa su questo materiale ricco e complesso. Con un cast giovane ma talentuoso pronto ad interpretare figure così iconiche nella storia della musica mondiale, “The Beatles – Un evento cinematografico in quattro film” si preannuncia come uno degli eventi più attesi del panorama cinefilo nei prossimi anni.