Campagna “Io non rischio” a Bagnoli: informazione e supporto per i cittadini sui rischi vulcanici

Oggi a Bagnoli si è svolta la campagna “Io non rischio”, dedicata alla sensibilizzazione sui rischi vulcanici dei Campi Flegrei, con informazioni e supporto per i cittadini.
Campagna "Io non rischio" a Bagnoli: informazione e supporto per i cittadini sui rischi vulcanici - Socialmedialife.it

Oggi, dalle 16.00 alle 20.00, si è svolta a Bagnoli la campagna di comunicazione pubblica “Io non rischio“, dedicata alla sensibilizzazione riguardo ai rischi vulcanici dei Campi Flegrei. L’iniziativa ha avuto come obiettivo principale quello di fornire informazioni utili alla cittadinanza su possibili eventi sismici e sul bradisismo, attraverso opuscoli informativi e la presenza di esperti pronti a rispondere alle domande dei residenti.

Dettagli della campagna “Io non rischio”

Il gazebo allestito in via Campi Flegrei ha rappresentato un’importante opportunità per i cittadini di acquisire consapevolezza sui rischi legati al territorio. Sono stati distribuiti materiali informativi come il vademecum sul Piano di allontanamento curato dall’Assessorato alle Infrastrutture e Protezione Civile del Comune di Napoli. I volontari presenti hanno risposto ai quesiti dei cittadini, cercando così di alleviare le preoccupazioni legate alla sicurezza.

La campagna ha incluso anche informazioni specifiche sulle emissioni gassose e sulle potenziali eruzioni vulcaniche che potrebbero interessare l’area. La sinergia tra istituzioni, associazioni ed esperti è stata fondamentale per garantire una comunicazione efficace e chiara.

Le preoccupazioni dei cittadini

Nonostante l’iniziativa sia stata accolta positivamente da molti residenti, ci sono state anche lamentele riguardo ad altre problematiche locali. Alcuni abitanti hanno espresso frustrazione per la chiusura prolungata della Villa Medusa e il numero elevato di negozi ancora inattivi nella zona. Molti si sono detti ansiosi riguardo al ritorno nelle proprie abitazioni dopo le verifiche effettuate dagli esperti.

Le domande più frequenti vertevano sulla tempistica del rientro dagli alberghi dove molti residenti sono attualmente ospitati in seguito all’ordinanza di sgombero emessa dal Comune.

Informazioni sul contributo autonomo

L’assessore alle Politiche sociali del Comune, Luca Fella Trapanese, ha comunicato che il Contributo di Autonoma Sistemazione è stato attivato per i cittadini della Municipalità di Bagnoli le cui abitazioni sono state dichiarate inagibili. Questo contributo verrà erogato mensilmente tenendo conto della composizione familiare e delle eventualità fragilità degli individui coinvolti.

Tuttavia, alcuni residenti hanno lamentato che il contributo non può essere cumulabile con l’ospitalità presso strutture alberghiere; ciò significa che se una famiglia usufruisce temporaneamente dell’alloggio in hotel, l’importo del contributo verrà ridotto proporzionalmente ai giorni trascorsi nella struttura ricettiva.

Prossimi appuntamenti della campagna

La prossima tappa della campagna “Io non rischio” sarà organizzata la prima domenica dopo Pasqua nel piazzale antistante l’Ippodromo di Agnano. Durante questo evento saranno nuovamente disponibili materiali divulgativi utilissimi per tutti coloro che desiderano approfondire le tematiche relative ai rischi vulcanici nell’area flegrea.