Calabria Fest Tutta Italiana 2025: il grande festival della nuova musica italiana a Reggio Calabria

Il Calabria Fest 2025, in programma dal 8 al 10 maggio al Teatro Cilea di Reggio Calabria, celebra la nuova musica italiana con artisti emergenti e ingresso gratuito.
Calabria Fest Tutta Italiana 2025: il grande festival della nuova musica italiana a Reggio Calabria - Socialmedialife.it

Il Calabria Fest Tutta Italiana 2025 si prepara a dare il via alla sua diciassettesima edizione, un evento dedicato alla nuova musica italiana che si svolgerà dal 8 al 10 maggio presso il Teatro Cilea di Reggio Calabria. Organizzato dall’Associazione Culturale Art-Music&Co, l’evento promette tre serate ricche di performance musicali e momenti di intrattenimento. Con la collaborazione di importanti media partner come Rai Isoradio e Rai Radio Tutta Italiana, il festival si conferma come un’importante vetrina per i talenti emergenti del panorama musicale italiano.

Dettagli dell’evento

Il festival avrà luogo in una delle location più suggerite della Calabria, il Teatro Cilea, dove artisti provenienti da diverse parti d’Italia si esibiranno in mini live. La direzione artistica è affidata a Ruggero Pegna e la conduzione sarà curata da Gianmaurizio Foderaro, noto conduttore radiofonico. L’ingresso all’evento è gratuito e gli spettatori possono prenotare i posti inviando una mail all’indirizzo asscult.artmusic@gmail.com.

L’iniziativa gode del supporto istituzionale della Regione Calabria e del Comune di Reggio Calabria, sottolineando l’importanza culturale dell’evento per la comunità locale. Il festival non solo offre uno spazio ai nuovi artisti ma promuove anche la cultura musicale calabrese su scala nazionale.

Gli artisti protagonisti

Durante le tre serate del festival saranno presenti quindici artisti che riceveranno il Premio The Best of The Year assegnato da Rai Radio Tutta Italiana. Tra questi ci sono nomi noti nel panorama musicale italiano insieme a nuove proposte che stanno emergendo con forza negli ultimi anni.

La prima serata vedrà sul palco Mirkoeilcane, Lauryyn, Fluente e Cosmonauti Borghesi; chiuderà la serata Roy Paci con Aretuska. Il secondo giorno sarà caratterizzato dalle performance di Matsby, Rondine , Walter Ricci e Amara; Gio Evan chiuderà questa giornata con le sue sonorità poliedriche.

Infine, l’ultima sera offrirà al pubblico Dile, La Camba , Anastasio – vincitore della XII edizione di XFactorErica Mou e Mimì che ha trionfato nell’edizione 2024 dello stesso talent show.

Copertura mediatica

Rai Isoradio insieme a Rai Radio Tutta Italiana seguiranno l’intero evento realizzando servizi speciali trasmessi in tutto il mondo grazie all’inviata Maria Cristina Zoppa. Questa copertura mediatica rappresenta un’opportunità unica per gli artisti coinvolti per farsi conoscere oltre i confini nazionali.

Il riconoscimento dei talentuosi partecipanti non è nuovo al festival: nelle passate edizioni sono stati premiati nomi come Arisa ed Ermal Meta tra gli altri. Inoltre sono previsti patrocini prestigiosi da Assomusica e Siae che assegneranno riconoscimenti specificatamente legati alle performance live e ai testi delle canzoni presentate durante le esibizioni.

Un evento sostenuto dalla Regione

Il Calabria Fest rientra tra gli “Eventi di Promozione Culturale” finanziati dalla Regione Calabria attraverso risorse PAC 2014/2020 – Azione 6.8.3., evidenziando così l’impegno regionale nella valorizzazione della cultura musicale locale.

Giusy Leone, presidente dell’associazione Art-Music&Co, ha ribadito l’importanza dell’ingresso gratuito per favorire una maggiore partecipazione del pubblico: “Invitiamo tutti ad assistere alle esibizioni dei nostri giovani talentuosi.” Per ulteriori informazioni riguardo all’evento è possibile contattare telefonicamente lo staff o visitare le pagine social dedicate al festival.

Articolo di