Brad Pitt protagonista di The Riders: il nuovo progetto cinematografico in arrivo nel 2026

Brad Pitt sarà il protagonista della trasposizione cinematografica di “The Riders” di Tim Winton, diretta da Edward Berger. Le riprese inizieranno nel 2026 in diverse location europee.
Brad Pitt protagonista di The Riders: il nuovo progetto cinematografico in arrivo nel 2026 - Socialmedialife.it

Brad Pitt, attore premio Oscar, è pronto a tornare sul grande schermo con un nuovo progetto. Secondo quanto riportato da Deadline, l’attore sarà il protagonista della trasposizione cinematografica di “The Riders”, un romanzo di Tim Winton. Il film sarà diretto da Edward Berger, noto per il suo lavoro in “Niente di nuovo sul fronte occidentale”. Le riprese inizieranno all’inizio del 2026 e si svolgeranno in diverse location europee.

La trama di The Riders

“The Riders” racconta la storia di un uomo che si trasferisce in Irlanda con la sua famiglia. Tuttavia, la vita del protagonista prende una piega drammatica quando sua moglie scompare misteriosamente. La narrazione esplora le difficoltà e le sfide che affronta mentre cerca disperatamente la consorte. L’ambientazione irlandese offre uno sfondo suggestivo per questa intensa ricerca personale e mette in risalto i temi dell’amore e della perdita.

La sceneggiatura del film sarà scritta da David Kajganich, già noto per altri progetti significativi nel panorama cinematografico contemporaneo. Tra i produttori ci sono nomi importanti come Scott Free Productions di Ridley Scott e Plan B Entertainment, società fondata dallo stesso Brad Pitt.

Collaborazioni future per Brad Pitt

Oltre a “The Riders”, Brad Pitt apparirà presto nel film “F1”, un dramma ambientato nel mondo delle corse automobilistiche diretto da Joseph Kosinski. Questo progetto ha suscitato notevole interesse tra gli appassionati degli sport motoristici ed è atteso nelle sale nei prossimi mesi.

In aggiunta ai suoi impegni attuali, Pitt sta lavorando anche a un spin-off intitolato “The Continuing Adventures of Cliff Booth”. Questo film rappresenta una continuazione della storia del personaggio interpretato dall’attore nell’acclamata pellicola “C’era una volta a… Hollywood” , che gli è valsa l’Oscar come Miglior attore non protagonista. David Fincher dirigerà questo progetto per Netflix, con Quentin Tarantino coinvolto nella scrittura della sceneggiatura.

Edward Berger: regista emergente

Edward Berger ha guadagnato notorietà internazionale grazie al suo lavoro su “Niente di nuovo sul fronte occidentale”, vincitore di quattro premi Oscar nel 2022 tra cui Miglior film internazionale. Conosciuto anche per il thriller “Conclave”, che ha visto Ralph Fiennes come protagonista e ha incassato oltre 116 milioni globalmente, Berger si sta affermando come uno dei registi più promettenti del panorama cinematografico contemporaneo.

Il suo approccio narrativo profondo e coinvolgente potrebbe portare nuova vita alla storia complessa presente ne “The Riders”, rendendo questo adattamento particolarmente interessante sia per i fan del romanzo originale sia per coloro che seguono la carriera dell’attore premio Oscar Brad Pitt.

Con queste nuove collaborazioni all’orizzonte e progetti ambiziosi in cantiere, l’attenzione rimane alta su ciò che porterà il futuro al talentuoso attore statunitense.

Articolo di