Il 1° maggio 2025, il Palazzo De Simone di Bracigliano diventerà il fulcro di una giornata all’insegna della musica, della cultura e delle tradizioni locali. L’evento, intitolato “La Testa del primo Maggio“, è organizzato dal Comune in collaborazione con l’Associazione Khorakhané, XXXV e Cicerenella – Vineria e Dispensa. L’ingresso sarà libero con un contributo volontario per sostenere le attività culturali.
Programma dell’evento: mercatini e musica
La manifestazione avrà inizio alle ore 12:00 con un mercatino del vintage che offrirà ai visitatori la possibilità di scoprire oggetti unici e affascinanti. Accanto a questo spazio ci sarà anche una selezione di libri curata da Centopagine Libreria, dove gli amanti della lettura potranno trovare titoli interessanti da acquistare o semplicemente sfogliare.
L’evento sarà trasmesso in diretta su 4 Rete e Radio PlayTag, permettendo a chi non potrà essere presente fisicamente di seguire le varie attività. A partire dalle 13:00 si darà vita all’Acoustic Corner, dove si esibiranno diversi artisti emergenti come A Smile from Godzilla, Cittocito, Dario Cuomo e molti altri. Questi musicisti porteranno sul palco sonorità diverse che spaziano dal rock alla musica folk locale.
Il pomeriggio proseguirà fino alle ore 17:00 quando avrà luogo il Main Stage. Qui si esibiranno band più conosciute come Brothers No More, Max Barba e rOMA tra gli altri. Queste performance promettono di animare l’atmosfera rendendo la giornata memorabile per tutti i partecipanti.
Spazio “Posto Occupato” e gastronomia locale
Durante l’intera manifestazione verrà allestito uno spazio dedicato al progetto “Posto Occupato”, dove Tina Lambiase porterà la sua testimonianza personale su tematiche sociali importanti legate alla violenza sulle donne. Inoltre ci sarà una performance teatrale del collettivo Inter Montis ispirata alla Mascarata Braciglianese che arricchirà ulteriormente l’offerta culturale dell’evento.
Non mancheranno anche momenti dedicati alla gastronomia locale; agricoltori del territorio presenteranno piatti tipici preparati secondo tradizione. Questa offerta culinaria rappresenta un’opportunità per riscoprire i sapori autentici della zona mentre si gode delle esibizioni musicali.
Concerto finale con Francesco Di Bella
A chiudere la giornata ci penserà Francesco Di Bella, che presenterà il suo Acqua Santa Tour sul palco principale. Questo concerto finale rappresenterà un momento culminante dell’intera manifestazione ed è atteso da molti fan dell’artista napoletano noto per le sue canzoni evocative che raccontano storie profonde legate alla vita quotidiana.
L’evento “La Testa del primo Maggio” non solo celebra la festa dei lavoratori ma offre anche uno spaccato vivace della cultura braciglianese attraverso arte musicale, letteraria ed enogastronomica.
Articolo di