Box office italiano del weekend di Pasqua 2025: incassi in calo e Un Film Minecraft al primo posto

Il weekend di Pasqua 2025 segna il peggior incasso degli ultimi tre anni per il box office italiano, con “Un Film Minecraft” che continua a dominare la classifica nonostante una flessione.
Box office italiano del weekend di Pasqua 2025: incassi in calo e Un Film Minecraft al primo posto - Socialmedialife.it

Il weekend di Pasqua del 2025 non ha portato buone notizie per il box office italiano, segnando il peggior risultato festivo degli ultimi tre anni. Nonostante ciò, Warner Bros. può rallegrarsi per la performance di “Un Film Minecraft”, che continua a dominare la classifica degli incassi.

Un film minecraft si conferma leader

“Un Film Minecraft” ha registrato un incasso di 1.299.764 euro nel fine settimana appena trascorso, con una flessione del 49% rispetto alla settimana precedente. La media per sala è stata di 2.434 euro, portando il totale accumulato a quasi 10 milioni di euro, precisamente a quota 9.866.448 euro. Questo film si posiziona come il secondo miglior incasso dell’anno dopo “FolleMente”.

L’adattamento dell’iconico videogioco continua a riscuotere successo anche all’estero: negli Stati Uniti è sceso al secondo posto nella classifica locale ma ha comunque guadagnato ulteriori 41 milioni di dollari, superando i 344 milioni sul mercato domestico e raggiungendo un totale globale che supera i 720 milioni di dollari. In Spagna, “Un Film Minecraft” mantiene la prima posizione con un incasso nel weekend pari a 1.642.659 euro e un totale superiore ai dodici milioni.

Le novità in classifica

A completare il podio degli incassi pasquali ci sono due nuove uscite cinematografiche: “30 notti con il mio ex”, distribuito da PiperFilm e Warner Bros., ha ottenuto un buon risultato con un’incasso pari a 449.819 euro e una media di circa 1.063 euro per sala; la commedia vede protagonisti Edoardo Leo e Micaela Ramazzotti.

Segue “Queer”, diretto da Luca Guadagnino e distribuito da Lucky Red, che dopo essere stato presentato alla Mostra del Cinema di Venezia ha esordito in sala con un guadagno pari a 366.036 euro e una media per cinema che si attesta su circa 1.085 euro; questo debutto è lontano dai risultati ottenuti da altri lavori recenti del regista come “Bones and All” o “Challengers” , entrambi usciti senza festività in mezzo.

Altre nuove uscite al cinema

Oltre ai titoli già menzionati, altre tre nuove uscite hanno trovato spazio nella Top Ten settimanale: al quarto posto c’è “I peccatori”, interpretato da Michael B Jordan, che ha raccolto complessivamente oltre 346.843 euro con una media proiettata su circa 1.084 euro; subito dietro troviamo “Moon il Panda” , family movie che chiude la sua corsa nel weekend con 286.492 euro ed una media inferiore ai 700 euro; infine “Drop – Accetta o rifiuta” conquista la settima piazza grazie ad uno score finale nei quattro giorni pari a 207.595 euro ed una media proiettata su 834 euro.

Da segnalare anche l’andamento de “Le Assaggiatrici” , giunto ormai al suo quarto fine settimana nelle sale italiane: questo titolo totalizza attualmente oltre 2.527.873 euro confermandosi uno dei successi più rilevanti della stagione cinematografica attuale; inoltre “FolleMente” di Paolo Genovese supera gli incassi storici della celebre commedia “Perfetti Sconosciuti”, raggiungendo 17.379.174 euro contro 17.378.357 euro rispettivamente.

I dati complessivi del weekend

Il bilancio finale dal 17 al 20 aprile 2025 evidenzia chiaramente le difficoltà affrontate dal box office italiano durante le festività pasquali: gli introiti totali ammontano infatti a 4.542.601 euro con 608.355 spettatori presenti nelle sale cinematografiche italiane; questo rappresenta una diminuzione significativa rispetto alla settimana precedente , mentre confrontandosi con lo stesso periodo dell’anno scorso si registra un lieve incremento .

In quel contesto storico specifico, “Back to Black” si era affermato come miglior titolo d’incasso nel fine settimana seguito immediatamente da “Civil War” e “Ghostbusters – Minaccia glaciale” .

Articolo di