Il box office del 25 aprile 2025 ha registrato un incasso di 1.544.298 euro, con la partecipazione di circa 203.799 spettatori distribuiti su 2.915 schermi. Sebbene si tratti di un incremento del 28% rispetto al venerdì precedente e del 60% rispetto alla settimana scorsa, i dati mostrano una flessione rispetto agli anni passati.
Analisi degli incassi storici
Negli ultimi anni, il giorno della Liberazione ha visto fluttuazioni significative negli incassi cinematografici. Nel confronto con le edizioni precedenti, il dato attuale mostra una diminuzione dell’incasso rispetto al passato recente:
- 25 aprile 2024: l’incasso era stato di 1.839.002 euro, trainato dal film “Primo Challengers”, che aveva raccolto 321.878 euro.
- 25 aprile 2023: gli incassi erano stati pari a 1.860.716 euro, grazie al successo di “Super Mario Bros.”, che aveva ottenuto ben 575.080 euro.
- 25 aprile 2022: l’incasso si era attestato a 1.283.417 euro, con “Animali fantastici – I segreti di Silente” in testa alla classifica con un guadagno di 382.914 euro.
- Infine, nel lontano 2019, il box office aveva raggiunto cifre record con ben 5.499.953 euro, grazie all’uscita dell’epico blockbuster “Avengers: Endgame”, che da solo aveva fruttato quasi la metà degli introiti.
Questi dati evidenziano come il calo sia significativo nel confronto diretto con gli anni precedenti; ad esempio, c’è stata una diminuzione del 16% rispetto al 2024 e del 17% se confrontato col 2023. Anche se c’è stata una crescita del 20,3% sul dato del 2022, è evidente che l’attuale situazione non riesce a competere con i picchi storici.
Film più visti e performance delle nuove uscite
In cima alla classifica dei film più visti troviamo “Un film Minecraft”, che ha totalizzato un incasso di 256.682 euro , mantenendo così la prima posizione per il secondo weekend consecutivo e accumulando fino ad oggi 10 milioni e ottocento mila euro complessivi.
Al secondo posto emerge “Until Dawn – Fino all’alba”, un adattamento cinematografico dell’omonimo videogioco survival horror; questo titolo ha registrato 190.058 euro d’incasso in due giorni . Il totale finora ammonta a 319.966 euro.
La dramedy “30 notti con il mio ex” guadagna terreno salendo dal sesto al terzo posto nella classifica generale; ha chiuso la giornata con 130.140 euro portando così il totale vicino ai mille mila euro dopo soli pochi giorni dalla sua uscita.
Un’altra nuova proposta è “The Accountant 2”, interpretata da Ben Affleck, che si posiziona quarta nella top ten grazie ai suoi 119.405 euro d’incasso su due giorni; mentre l’horror “I peccatori” occupa la quinta posizione chiudendo la giornata a quota 87.395 euro .
Rimanente della top ten
Nella parte bassa della classifica troviamo eventi speciali come “Pink Floyd at Pompeii”, raccogliendo solo 83.707 euro nei primi due giorni; segue “Una figlia” che registra 78.162 euro in altrettanti giorni dall’uscita nelle sale italiane.
“Moon il panda” continua ad attrarre famiglie nei cinema italiani guadagnando 76.026 euro , mentre “Queer”, diretto da Luca Guadagnino, fatica rimanendo fermo in nona posizione dopo aver totalizzato 74.547 euro .
Chiude infine questa edizione speciale dell’analisi box office l’action movie “Operazione vendetta”, fermandosi sui 43.539 euro .
Con questi risultati ci si aspetta ora come evolverà la situazione nei prossimi weekend e quali titoli potranno risollevare le sorti delle sale cinematografiche italiane durante questa stagione primaverile-estiva.
Articolo di