La decima edizione di Borgate dal Vivo si prepara a offrire un ricco programma di eventi culturali, musicali e teatrali, con un impatto economico previsto di due milioni di euro. La rassegna, che ha preso avvio nel 2016 in Val di Susa, si estende quest’anno a diverse località del Torinese e del Cuneese. L’iniziativa punta a valorizzare i piccoli centri abitati e le località alpine attraverso un festival accessibile anche ai disabili.
Inizio della manifestazione all’Arena romana di Susa
L’apertura della manifestazione è fissata per il 27 giugno presso l’Arena romana di Susa, dove si esibiranno Stefano Bollani e Trilok Gurtu. Il giorno successivo sarà la volta del cantautore Diodato. Questo evento segna l’inizio di una serie che coinvolgerà ben 24 comuni nell’arco dei due mesi successivi. Tra le location selezionate ci sono il Forte di Exilles e il comprensorio sciistico del Melezet a Bardonecchia.
Grazie al supporto finanziario proveniente da partner privati come la fondazione Time2, fondazioni bancarie ed enti locali, l’associazione Revejo potrà contare su un budget superiore ai 500 mila euro per coprire i costi degli spettacoli. Questo investimento permette non solo la realizzazione degli eventi, ma anche il pagamento dei cachet per gli artisti coinvolti.
Un calendario ricco tra musica e teatro
Il programma prevede una varietà d’eventi che spaziano dalla musica al teatro. Tra i nomi più attesi figurano Cisco insieme agli ex Modena City Ramblers, protagonisti dell’evento dedicato alla Resistenza a Condove il 16 luglio. Joachim Cooder è atteso il 18 luglio, mentre Fabrizio Bosso con Seby Burgio saliranno sul palco dell’Arena del Monastero a Rivalta il 23 luglio.
Inoltre, Africa Unite e The Bluebeaters saranno presenti a Lagnasco il 26 luglio; Valeria Tron condurrà una camminata letteraria nella località Crissolo il giorno seguente; Malika Ayane si esibirà nella località Chesal a Bardonecchia il 29 luglio; infine, Andrea Pennacchi porterà in scena “Pojana e i suoi fratelli” al Forte di Exilles giovedì 31 luglio.
Eventi speciali ad agosto
Ad agosto proseguiranno gli appuntamenti con artisti noti come Sergio Cammariere che si esibirà al Forte di Exilles sabato 2 agosto. Questa data segnerà anche l’inizio della rassegna collaterale dedicata al teatro per famiglie. Il festival culminerà negli ultimi giorni del mese con concerti dei 99 Posse e Calibro 35 rispettivamente nei giorni del 30 e 31 agosto presso Parco Robinson ad Almese.
Non mancheranno nemmeno le iniziative legate alla scoperta della Via Francigena valsusina attraverso percorsi chiamati “Borgate in Cammino”. Questi percorsi offriranno reading letterari collegati agli eventi principali della rassegna dal primo giorno fino all’inizio d’agosto.
Per ulteriori dettagli sugli eventi programmati è possibile consultare direttamente il sito ufficiale borgatedalvivo.it dove sono disponibili informazioni aggiornate su ogni serata.