Bojano ospita Francesco Sauro per un evento su speleologia e ricerca scientifica

Evento a Bojano il 22 aprile 2025: proiezione del documentario “Tepui – La casa degli Dei” con Francesco Sauro, esplorazioni scientifiche e discussione sulla conservazione ambientale delle montagne venezuelane.
Bojano ospita Francesco Sauro per un evento su speleologia e ricerca scientifica - Socialmedialife.it

Lunedì 22 aprile 2025, alle ore 18:30, Palazzo Colagrosso a Bojano, in provincia di Campobasso, sarà il palcoscenico di un evento dedicato alla speleologia e all’esplorazione scientifica. La serata prevede la proiezione del documentario “Tepui – La casa degli Dei“, presentato da Francesco Sauro, noto esploratore e speleologo. L’incontro è organizzato dall’Associazione Effervescienze e dall’associazione La Venta – Esplorazioni Geografiche, con il patrocinio del Comune di Bojano.

Il documentario “Tepui – La casa degli Dei”

Il film “Tepui – La casa degli Dei” offre uno sguardo approfondito sull’avventura di un team di ricerca che si è avventurato nelle montagne Tepui del Venezuela. Questi luoghi remoti sono considerati sacri dalle popolazioni indigene locali e vengono descritti dagli scienziati come “isole del tempo” a causa della loro particolare geologia e biodiversità. Il documentario non solo racconta l’esperienza dell’equipe ma mette in luce anche le sfide affrontate durante l’esplorazione.

Le montagne Tepui sono caratterizzate da formazioni rocciose verticali che si ergono sopra la foresta pluviale circostante. Queste strutture geologiche offrono habitat unici per una varietà di specie vegetali e animali che non si trovano altrove nel mondo. Durante la proiezione, Sauro illustrerà come il suo team abbia studiato antichi batteri presenti nelle grotte della regione; questi microrganismi potrebbero fornire indizi sulle origini della vita sulla Terra.

L’importanza della conservazione ambientale

Oltre alla scoperta scientifica, il documentario invita a riflettere sull’importanza della conservazione ambientale delle aree esplorate. Le attività umane stanno minacciando questi ecosistemi fragili; pertanto è fondamentale sensibilizzare l’opinione pubblica riguardo alla necessità di proteggere tali luoghi straordinari.

Francesco Sauro utilizza la sua esperienza per sottolineare quanto sia cruciale preservare gli habitat naturali non solo per le generazioni future ma anche per garantire che le ricerche scientifiche possano continuare senza interruzioni. Durante l’evento a Bojano ci sarà spazio anche per domande dal pubblico, permettendo così ai partecipanti di approfondire ulteriormente i temi trattati nel film.

Dettagli dell’evento

L’ingresso all’evento è libero ed aperto a tutti coloro che desiderano scoprire più sulla speleologia e sulle ricerche condotte nei Tepui venezuelani. Grazie al supporto delle associazioni coinvolte nell’organizzazione dell’incontro, i cittadini possono accedere facilmente ad informazioni preziose riguardanti sia la scienza sia la cultura locale legata alle tradizioni indigene.

La serata rappresenta quindi un’opportunità unica per avvicinarsi al mondo delle esplorazioni scientifiche attraverso gli occhi di uno dei maggiori esperti nel campo della speleologia contemporanea.

Articolo di