Bitcoin potrebbe aver trovato il suo minimo: analisi dei recenti movimenti di mercato

Il Bitcoin mostra segnali di ripresa dopo una correzione del 30%, con minimi crescenti che alimentano speranze di un’inversione della tendenza ribassista, nonostante le incertezze esterne.
Bitcoin potrebbe aver trovato il suo minimo: analisi dei recenti movimenti di mercato - Socialmedialife.it

Il mondo delle criptovalute è in fermento e gli investitori si interrogano se il Bitcoin abbia finalmente toccato il fondo dopo un lungo periodo di ribassi. Recenti dati indicano che, dopo aver raggiunto un picco storico di $ 109.000 a gennaio, la criptovaluta ha subito una correzione significativa, scendendo del 30% e stabilizzandosi sopra i $ 76.000 a metà marzo.

I recenti movimenti del Bitcoin

Il 10 marzo, il prezzo del Bitcoin ha mostrato segnali di ripresa, con un minimo registrato poco sopra i $ 76.000. Questo movimento ha sollevato speranze tra gli investitori che vedono nella formazione di minimi più alti una possibile inversione della tendenza ribassista in atto da tempo. Infatti, nei giorni precedenti al minimo del 10 marzo, BTC aveva già toccato valori intorno ai $ 78.000 il 28 febbraio e oltre i $ 81.000 il 31 marzo.

Questa sequenza di minimi crescenti suggerisce la formazione di un fondo triangolare nel grafico dei prezzi del Bitcoin, simile a quanto osservato in eventi passati significativi per la criptovaluta.

Confronto con eventi storici

Un’analisi approfondita mostra che situazioni analoghe si sono verificate in passato durante periodi critici per BTC. Ad esempio, nell’agosto del 2024 si è assistito a una liquidazione massiccia legata al carry trade sullo yen giapponese; allora il prezzo era sceso fino ai $49.000 prima di riprendersi grazie alla formazione di minimi più alti nei mesi successivi.

Inoltre, nel gennaio dello stesso anno si è verificata una correzione legata all’introduzione degli ETF spot negli Stati Uniti: anche in quel caso ci sono stati segnali positivi con minimi crescenti prima della ripresa dei prezzi.

Analisi tecnica e previsioni future

Omkar Godbole, caporedattore della sezione Mercati su CoinDesk, evidenzia come l’attuale struttura rialzista possa rappresentare un cambiamento significativo nel sentiment degli investitori riguardo al Bitcoin. Secondo Godbole, l’emergere della tendenza verso minimi più alti indica esaurimento nella pressione delle vendite e potrebbe preludere a un rinnovato slancio rialzista.

Tuttavia non mancano le incognite: fattori esterni come le politiche commerciali dell’amministrazione Trump potrebbero influenzare negativamente questa tendenza positiva attesa dagli investitori.

La situazione rimane quindi fluida e gli operatori stanno monitorando attentamente ogni segnale proveniente dal mercato per comprendere meglio le dinamiche attuali e future relative alla principale criptovaluta mondiale.