Bitcoin in crescita: terzo rialzo consecutivo e massimi da due mesi

Il prezzo di Bitcoin sale per il terzo giorno consecutivo, sostenuto da dichiarazioni di Trump sulla regolamentazione e dall’acquisto strategico di 6.556 BTC da parte della società Strategy.
Bitcoin in crescita: terzo rialzo consecutivo e massimi da due mesi - Socialmedialife.it

Il prezzo di Bitcoin ha registrato un significativo aumento, segnando il terzo rialzo consecutivo e raggiungendo i livelli più alti degli ultimi due mesi. Questa ripresa è avvenuta in un contesto di crescente attenzione normativa nel settore delle criptovalute, con dichiarazioni importanti da parte di figure chiave come l’ex presidente Donald Trump.

Le dichiarazioni di Donald Trump sulla regolamentazione delle criptovalute

Durante il giuramento di Paul Atkins come nuovo presidente della Securities and Exchange Commission , Donald Trump ha sottolineato l’importanza di una regolamentazione chiara per il settore delle criptovalute. Secondo Trump, gli innovatori del settore hanno bisogno urgente di certezza normativa per poter operare serenamente. Ha descritto Atkins come “l’uomo perfetto” per guidare la SEC in questo periodo cruciale, evidenziando la necessità che le regole siano definite e comprensibili.

Queste affermazioni arrivano mentre il mercato delle criptovalute continua a evolversi rapidamente, con investitori e aziende che cercano stabilità e chiarezza nelle normative. La nomina di Atkins è vista come un passo positivo verso una maggiore trasparenza nel settore, che potrebbe incentivare ulteriormente gli investimenti.

Gli acquisti strategici della società Strategy

In parallelo alle notizie riguardanti la regolamentazione, Strategy, la società fondata da Michael Saylor specializzata negli asset digitali, ha recentemente incrementato le proprie riserve acquistando 6.556 Bitcoin per un totale pari a 555,8 milioni di dollari. Questo acquisto è stato finanziato attraverso i proventi derivanti da due programmi azionari sul mercato.

Con questo nuovo investimento, Strategy detiene ora 538.200 Bitcoin a un prezzo medio d’acquisto pari a 67.766 dollari ciascuno. Questo rende Strategy il maggiore detentore societario del noto asset digitale sul mercato attuale. L’approccio aggressivo dell’azienda nei confronti dell’acquisto dei Bitcoin riflette una fiducia nella crescita futura del valore della criptovaluta.

Analisi tecnica del prezzo di Bitcoin

Dal punto di vista tecnico, la tendenza generale rimane positiva finché il prezzo non scende sotto i 75-74 mila dollari; questa soglia rappresenta un punto critico per mantenere l’attuale momentum rialzista. Recentemente si è assistito al superamento delle medie mobili a 50 giorni e a 100 giorni , fattori che hanno contribuito ad affinare ulteriormente le prospettive positive sul breve termine.

Gli analisti prevedono che se Bitcoin riuscirà a chiudere sopra i 92 mila dollari entro fine settimana si potrebbero aprire opportunità d’acquisto mirate verso obiettivi finali intorno ai 109 mila dollari; quest’ultimo livello rappresenta attualmente una resistenza significativa contro eventuali allunghi futuri.

Opportunità nell’investimento tramite ETF

Un altro aspetto interessante riguarda gli ETF legati alle criptovalute: uno specifico fondo offre esposizione esclusiva ad aziende impegnate nella blockchain e nel trading come attività principale. Questi strumenti finanziari stanno guadagnando popolarità tra gli investitori tradizionali desiderosi d’inserirsi nel mondo delle criptovalute senza dover gestire direttamente gli asset digitali stessi.

La crescente attenzione verso questi fondi suggerisce una domanda sempre più forte per soluzioni d’investimento innovative nel campo della tecnologia blockchain e delle valute digitali.

Articolo di