Beppe Barbati, ex regista e noto personaggio della televisione privata italiana, ha trovato una nuova vita sui social network. Con le sue pagine Facebook e TikTok, sta condividendo un vasto archivio di contenuti musicali che abbracciano decenni di storia musicale. Le sue iniziative hanno attratto un pubblico ampio e variegato, dimostrando quanto la nostalgia per il passato possa ancora affascinare.
La carriera di Beppe Barbati
Originario di Trescore Cremasco ma vailatese d’adozione, Beppe Barbati ha trascorso gran parte della sua carriera nel mondo della televisione locale. Ha iniziato come regista presso Trs Tv, una storica emittente commerciale fondata da Gianpiero Negri a Vailate. Qui ha ricoperto vari ruoli, diventando un punto di riferimento per molti nella comunità locale. “Ho lavorato sempre a Vailate,” racconta Barbati in un’intervista a Crema News. “Ero il regista ma anche il tuttofare; le aziende venivano da noi per chiedere pubblicità.”
La sua esperienza non si limita alla sola produzione televisiva; è anche stato dj e video jockey , portando la musica nelle case delle persone attraverso i suoi programmi radiofonici e televisivi. Tra le sue creazioni più celebri c’è “Evergreen,” una trasmissione dedicata alla musica che ha riscosso grande successo negli anni ’90.
L’approdo ai social media
Dopo aver lasciato Trs Tv al momento del pensionamento, Beppe non si è fermato. Ha deciso di sfruttare l’enorme archivio accumulato nel corso degli anni per creare contenuti sui social media. Le sue pagine Facebook come 80s Mastervideos e Classic Fantastic Rock and Metal sono curate con passione ed entusiasmo; ogni post è frutto del suo amore per la musica vintage.
Su TikTok è arrivato su consiglio dei figli Lorenzo e Gabriele ed è riuscito a conquistare rapidamente un vasto pubblico grazie ai suoi video nostalgici che richiamano brani iconici degli anni ’60, ’70, ’80 e ’90. Nonostante l’enorme successo ottenuto online – con visualizzazioni alle stelle – Barbati mantiene una visione semplice: “Gestire queste pagine è solo un passatempo che mi gratifica molto.”
Il futuro tra sogni musicali
Oltre alla gestione delle sue pagine social, Beppe nutre anche sogni legati al suo passato musicale: desidera tornare a esibirsi come dj in eventi locali nel Granducato del Tortello dove vive attualmente. La sua passione per la consolle non si è mai spenta; anzi sembra crescere ogni giorno insieme all’affetto dei suoi follower.
Barbati continua a ricevere proposte commerciali grazie alla popolarità dei suoi canali ma rimane fermo nella sua decisione di considerare questa attività solo come hobby piuttosto che come opportunità lavorativa vera e propria.
Con i ricordi delle feste popolari locali trasmessi nei suoi video sui canali social già citati, il suo impegno contribuisce non solo alla diffusione della cultura musicale italiana ma anche al mantenimento viva della memoria collettiva legata agli eventi storici vissuti dalla comunità locale negli ultimi decenni.
Articolo di