Bari lancia il bonus per viaggi d’istruzione: sostegno per studenti in difficoltà economica

Il Comune di Bari lancia un “Bonus visite didattiche” per il 2024/2025, destinato agli studenti delle scuole secondarie in difficoltà economica, con rimborsi fino a 150 euro.
Bari lancia il bonus per viaggi d'istruzione: sostegno per studenti in difficoltà economica - Socialmedialife.it

Il Comune di Bari ha annunciato un’importante iniziativa per sostenere il diritto allo studio anche al di fuori delle aule. È stato pubblicato un avviso pubblico relativo al “Bonus visite didattiche e viaggi d’istruzione” per l’anno scolastico 2024/2025, rivolto agli studenti dell’ultimo anno delle scuole secondarie di primo grado, sia statali che paritarie. Questa misura è pensata specificamente per garantire che anche gli alunni provenienti da famiglie con difficoltà economiche possano partecipare a queste esperienze formative.

Dettagli del bonus e requisiti

Il bonus sarà riservato agli studenti residenti a Bari con un indicatore Isee non superiore a 11.000 euro. Gli studenti potranno ricevere un rimborso fino a un massimo di 150 euro, coprendo le spese documentate relative alla partecipazione a gite scolastiche e visite didattiche organizzate durante l’anno scolastico. È importante sottolineare che il rimborso sarà concesso solo in caso di effettiva partecipazione alle attività programmate; la verifica della presenza avverrà direttamente tramite le scuole frequentate dagli alunni.

La procedura per presentare domanda sarà completamente digitale, facilitando così l’accesso ai benefici previsti dal programma. Le richieste potranno essere inviate dal 1° maggio fino al 15 giugno 2025 attraverso una piattaforma online dedicata, accessibile utilizzando lo Spid .

Modalità di assegnazione del bonus

La graduatoria dei beneficiari sarà stilata sulla base del valore Isee presentato dai richiedenti, dando priorità agli indicatori più bassi fino ad esaurimento dei fondi disponibili, pari a 105.000 euro. Questi fondi sono stati finanziati attraverso risorse del Programma Operativo Complementare Metro 2014-2020. Il Comune ha chiarito che la semplice presentazione della domanda non garantirà automaticamente l’assegnazione del bonus; questa dipenderà dalla verifica dei requisiti richiesti e dalla disponibilità economica residua.

L’importanza delle gite scolastiche secondo le istituzioni

L’assessore comunale alla Conoscenza Vito Lacoppola ha commentato questa iniziativa sottolineando come i viaggi d’istruzione rappresentino esperienze formative fondamentali nella crescita degli studenti. “Con questo intervento vogliamo rimuovere gli ostacoli che impediscono ai ragazzi di partecipare”, ha dichiarato Lacoppola, evidenziando come tali attività non siano solo momenti ludici ma occasioni preziose per arricchire competenze personali e socializzare con i compagni.

L’assessore ha inoltre ribadito l’impegno dell’amministrazione nel costruire politiche educative inclusive, mirate ad accogliere tutti gli studenti, specialmente quelli in condizioni più vulnerabili economicamente e socialmente.

Questa iniziativa si inserisce nel contesto più ampio delle politiche locali volte alla promozione dell’educazione accessibile e all’inclusione sociale nella città metropolitana pugliese.

Change privacy settings
×