Un’ondata di furti e atti vandalici sta colpendo il quadrante sud di Roma, in particolare le aree di Torrino, Mostacciano, Fonte Laurentina e Laurentino. La situazione ha destato preoccupazione tra i cittadini e i rappresentanti politici locali. Dopo un episodio intimidatorio che ha coinvolto il consiglio municipale del IX con l’incendio della targa della sede municipale in largo Benenson, è stata presentata un’interrogazione parlamentare da parte dell’onorevole Patrizia Prestipino del Partito Democratico.
Allarme sicurezza a Roma sud
Nella notte tra il 30 e il 31 marzo scorso, la targa all’ingresso della sede municipale al Laurentino è stata distrutta dalle fiamme. Questo atto ha suscitato una forte reazione nella comunità politica del IX municipio, considerato un chiaro segnale intimidatorio. Le autorità competenti hanno avviato indagini per chiarire le circostanze dell’accaduto. L’onorevole Patrizia Prestipino ha risposto prontamente presentando un’interrogazione al ministro dell’Interno Matteo Piantedosi.
Nel testo dell’interrogazione si evidenzia come l’insicurezza percepita dai residenti stia crescendo nei luoghi frequentati quotidianamente dalla popolazione. I cittadini stessi hanno richiesto misure più incisive per migliorare la prevenzione dei crimini attraverso un potenziamento della presenza delle forze dell’ordine sul territorio. Nonostante gli sforzi già messi in atto dalle autorità locali, i fenomeni criminosi continuano a manifestarsi con preoccupante regolarità.
L’interrogazione di Patrizia Prestipino
Patrizia Prestipino sottolinea nell’interrogazione che c’è stato un incremento significativo degli episodi criminosi nelle zone interessate dal problema. La deputata fa riferimento alla crescente frequenza dei reati durante le ore serali e notturne, colpendo sia aree private come abitazioni e garage condominiali sia spazi pubblici come zone commerciali e parchi pubblici.
Le segnalazioni da parte dei cittadini sono aumentate notevolmente negli ultimi mesi; molti residenti esprimono timori riguardo alla propria sicurezza personale mentre si trovano nelle proprie case o mentre si muovono nel quartiere durante le ore notturne. Questo clima d’insicurezza sta influenzando anche la vita sociale delle comunità locali.
Le ronde dei cittadini
In risposta ai crescenti episodi di furto e vandalismo soprattutto nella zona di Torrino-Mezzocammino, anche la Lega municipale ha sollecitato maggior attenzione da parte delle istituzioni competenti per garantire controlli più severi sul territorio. Il 9 aprile scorso, l’associazione Decima IX Eur ha fatto appello ai cittadini affinché si organizzassero gruppi volontari per effettuare ronde notturne nei quartieri più colpiti come Mostacciano, Torrino, Fonte Laurentina, Decima e Papillo.
Queste iniziative mirano non solo a dissuadere i malintenzionati ma anche a creare una rete solidale tra i residenti che possa contribuire al monitoraggio della situazione locale ed aumentare il senso di comunità tra gli abitanti delle diverse zone interessate dai recenti eventi criminosi.
Cosa fa il Governo?
Patrizia Prestipino chiede inoltre se il ministro Piantedosi sia informato sui dati ufficialmente disponibili riguardanti l’aumento dei crimini nei quartieri menzionati nell’interrogazione. La deputata richiede chiarimenti sulle misure che il Governo intende adottare per contrastare questo aumento dei reati ed assicurare una maggiore sicurezza ai cittadini romani.
La questione rimane aperta mentre cresce l’attesa su eventuale risposta da parte delle autorità centrali alle richieste avanzate dai rappresentanti locali.