L’Asian Film Festival torna a Roma per la sua XXII edizione, in programma dall’8 al 16 aprile 2025 presso il Cinema Farnese. Questo evento cinematografico si colloca in un contesto internazionale significativo, dove l’Italia e altri Paesi europei cercano di superare le tensioni commerciali e rafforzare il proprio soft power nel Mediterraneo allargato. La rassegna offre una selezione di 36 film, molti dei quali presentano anteprime italiane o internazionali, mettendo in luce le cinematografie di alcuni dei più affascinanti Paesi dell’Estremo Oriente.
Un festival ricco di contenuti
Il programma del festival è stato curato da Antonio Termenini e prevede cinque giornate tematiche dedicate alle nazioni della Corea del Sud, Giappone, Indonesia, Thailandia e Vietnam. Ogni giornata sarà caratterizzata da proiezioni di opere significative provenienti da questi Paesi e incontri con autori e produttori locali. È interessante notare che tre delle nazioni protagoniste appartengono ai Brics: Thailandia e Vietnam sono Paesi Partner dell’iniziativa mentre l’Indonesia ha recentemente ottenuto lo status di membro a pieno titolo.
Questa edizione si distingue anche per la collaborazione con tre rappresentanze diplomatiche presenti in Italia: quelle della Thailandia, del Vietnam e per la prima volta quella dell’Indonesia. Questa sinergia è stata possibile grazie al supporto del Ministero degli Esteri italiano insieme agli enti locali come Regione Lazio e Comune di Roma.
Dettagli sulla programmazione
Il festival avrà ufficialmente inizio martedì 8 aprile alle ore 18:00. Saranno presentati ben 19 film in Concorso, accompagnati da altrettante opere fuori Concorso oltre a una sezione dedicata ai registi emergenti chiamata Newcomers che include dieci titoli. Tutti i film saranno proiettati nella loro lingua originale con sottotitoli italiani per garantire un’esperienza autentica agli spettatori.
Tra i titoli più attesi figura “Yohanna”, un’opera che esplora il drammatico incontro tra una giovane suora e il mondo sotterraneo del lavoro minorile nell’isola indonesiana di Sumba. Questo film sarà parte dell’Indonesian Day all’interno del festival previsto giovedì 10 aprile.
La giuria del festival
Presieduta da Giulio Base, direttore del Torino Film Festival, la giuria principale avrà il compito di assegnare cinque premi nelle categorie miglior film, miglior regia, miglior attore protagonista, miglior attrice protagonista e miglior film originale. Inoltre gli studenti delle Università UNINT e RUFA parteciperanno attivamente alla manifestazione assegnando rispettivamente i premi al miglior film della sezione Newcomers ed al migliore cortometraggio tra gli otto selezionati.
Con questa ricca programmazione l’Asian Film Festival si propone non solo come vetrina per il cinema asiatico ma anche come punto d’incontro culturale tra diverse tradizioni artistiche nel cuore della capitale italiana.