Asghar Farhadi torna alla regia con Parallel Tales, un film che riunisce star del cinema francese

Asghar Farhadi torna alla regia con “Parallel Tales”, un film girato a Parigi con un cast stellare tra cui Isabelle Huppert e Vincent Cassel, in uscita nella primavera del 2026.
Asghar Farhadi torna alla regia con Parallel Tales, un film che riunisce star del cinema francese - Socialmedialife.it

Asghar Farhadi, il celebre regista iraniano noto per le sue opere premiate a livello internazionale, sta per tornare dietro la macchina da presa con un nuovo progetto cinematografico intitolato “Parallel Tales”. Il film sarà girato a Parigi e vedrà la partecipazione di un cast d’eccezione, tra cui l’attrice premio Oscar Isabelle Huppert. Questo segna il ritorno di Farhadi nella capitale francese dopo dodici anni dal suo debutto in lingua francese.

Il nuovo progetto di Asghar Farhadi

“Parallel Tales” rappresenta una nuova avventura per Asghar Farhadi, che ha già dimostrato il suo talento nel panorama cinematografico internazionale. La trama del lungometraggio rimane avvolta nel mistero, ma le aspettative sono alte grazie alla presenza di attori rinomati come Virginie Efira e Vincent Cassel. Anche Pierre Niney e Adam Bessa faranno parte del cast insieme a Catherine Deneuve, una delle icone del cinema francese. Questo ensemble promette di portare sullo schermo una storia ricca e coinvolgente.

I produttori stanno preparando la presentazione ufficiale del progetto al Marché du Film durante il Festival di Cannes. Questa manifestazione è uno dei più importanti eventi dedicati all’industria cinematografica mondiale e rappresenta un’opportunità fondamentale per attrarre l’attenzione su nuove produzioni.

Un cast stellare

Il cast di “Parallel Tales” è composto da alcuni dei nomi più illustri della settima arte francese. Isabelle Huppert è conosciuta per le sue interpretazioni intense e complesse; recentemente ha ricevuto riconoscimenti anche in ambito teatrale oltre che cinematografico. Virginie Efira ha guadagnato popolarità grazie ai suoi ruoli in commedie romantiche e drammi toccanti.

Vincent Cassel porta con sé una carriera costellata da successi sia in Francia che all’estero; Pierre Niney ha recentemente brillato nel ruolo de “Il conte di Montecristo”, mentre Adam Bessa si sta affermando come uno dei giovani talenti più promettenti della scena attuale. La presenza di Catherine Deneuve aggiunge ulteriore prestigio al progetto: la sua carriera attraversa decenni ed è segnata da numerosi premi internazionali.

Ritorno alla regia dopo Un eroe

Con “Parallel Tales”, Asghar Farhadi torna a dirigere dopo “Un eroe”, uscito nel 2021 e vincitore del Grand Prix al Festival di Cannes dello stesso anno. Questo film aveva già messo in evidenza le capacità narrative dell’autore iraniano, capace di trattare temi complessi attraverso storie umane profonde ed emozionanti.

Farhadi aveva debuttato nella regia nel 2003 con “Raqs dar ghobār”, ma ha raggiunto fama mondiale con “Una separazione”, vincitore dell’Orso d’Oro al Festival di Berlino nel 2011 e dell’Oscar come miglior film straniero nel 2012. Le sue opere sono caratterizzate da trame intricate che esplorano relazioni umane difficili, rendendolo uno degli autori contemporanei più rispettati.

Uscita prevista nelle sale francesi

La data d’uscita prevista per “Parallel Tales” nelle sale francesi è fissata nella primavera del 2026. La co-produzione coinvolge Memento Production sotto la direzione di Alexandre Mallet-Guy in Francia e Lucky Red guidata da Andrea Occhipinti in Italia; Anonymous Content parteciperà anche come co-produttore statunitense.

L’attesa cresce intorno a questo nuovo lavoro firmato Farhadi: non solo perché porta avanti l’eredità artistica del regista iraniano ma anche perché riunisce alcuni dei migliori talenti della scena cinematografica contemporanea europea.

Articolo di