Aria fredda in arrivo: instabilità meteo e allerta arancione per Abruzzo e Sicilia

Un fronte di aria fredda colpirà l’Italia all’inizio di aprile, portando instabilità, temperature invernali, piogge intense e nevicate nelle regioni centrali e meridionali. Allerta meteo attiva.
Aria fredda in arrivo: instabilità meteo e allerta arancione per Abruzzo e Sicilia - Socialmedialife.it

Un fronte di aria fredda sta per colpire l’Italia, portando con sé una fase di instabilità che caratterizzerà i primi giorni di aprile. Le condizioni meteorologiche si presenteranno più simili a quelle invernali piuttosto che primaverili, con temperature fresche o addirittura fredde nelle aree interessate da piogge e temporali. Questo cambiamento è causato dall’indebolimento del vortice polare, che permetterà a correnti scandinave di affluire verso il Mediterraneo.

Previsioni meteo: rovesci e neve in arrivo

A partire dal 1° aprile, ci si aspetta un significativo cambiamento climatico. Correnti settentrionali daranno vita a una circolazione depressionaria nell’area ionica, provocando precipitazioni diffuse lungo la fascia adriatica centrale. Il Dipartimento della protezione civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse per l’Abruzzo e la Sicilia. Qui sono previsti rovesci intensi accompagnati da attività elettrica e forti raffiche di vento.

In particolare, le previsioni indicano venti forti nord-orientali su Friuli Venezia Giulia, Emilia-Romagna e Toscana, con mareggiate lungo le coste esposte. Per domani è stata dichiarata un’allerta arancione in Abruzzo e Sicilia a causa dei fenomeni attesi. Inoltre, è stata valutata un’allerta gialla su diverse regioni tra cui Marche, Molise, Puglia e Calabria.

Le nevicate moderate sono attese sull’Appennino umbro-marchigiano ed abruzzese fino a quote intorno agli 800 metri; sopra i 900-1.000 metri anche nel Molise e nella Campania settentrionale. In Basilicata ed in Campania meridionale la quota neve sarà più elevata , rendendo necessario prestare attenzione alle condizioni stradali nelle zone montane.

Weekend all’insegna del freddo artico

I modelli previsionali indicano che il primo weekend di aprile porterà ulteriormente aria fredda proveniente dall’artico sull’Italia meridionale ed adriatica già a partire da sabato prossimo. Si prevede un sensibile calo delle temperature inizialmente al Nord ma esteso rapidamente verso sud; ciò comporterà anche venti sostenuti dai quadranti settentrionali.

Questa massa d’aria fredda potrebbe portare nevicate localizzate fino a bassa quota soprattutto sulle aree appenniniche dell’Italia centrale; pertanto gli esperti consigliano cautela nel programmare attività all’aperto durante questo periodo inclemente.

Con queste previsioni meteo non resta quindi che attendere prima di effettuare il cambio stagionale nell’armadio: l’arrivo dell’estate sembra ancora lontano mentre l’inverno fa sentire la sua presenza sul nostro territorio nazionale.