Aprile in musica: al via la 18ª edizione con le bande giovanili di Biella e Cuneo

Oggi pomeriggio al Polivalente di Occhieppo Inferiore inizia la 18ª edizione di “Aprile in musica”, con concerti delle Bande Giovanili di Biella e Cuneo, diretti da Riccardo Armari.
Aprile in musica: al via la 18ª edizione con le bande giovanili di Biella e Cuneo - Socialmedialife.it

Oggi pomeriggio, alle 16, il Polivalente di Occhieppo Inferiore ospita l’apertura della 18ª edizione della rassegna “Aprile in musica“. L’evento è organizzato dalla Filarmonica locale in collaborazione con il Comune. Sul palco si esibiranno le Bande Giovanili Provinciali di Biella e Cuneo, dirette dal maestro Riccardo Armari. Il concerto intitolato “Sbandati in palcoscenico” promette un programma ricco di brani originali per banda.

Il programma del concerto

Durante la prima parte del concerto, la Banda Giovanile di Cuneo presenterà una selezione di brani che evocano paesaggi lontani come quelli della Cina, della Grecia e dei Monti Appalachi. Queste composizioni sono pensate per trasmettere atmosfere suggestive attraverso la musica. La Banda Giovanile di Biella riproporrà invece alcuni pezzi tratti dal “Concerto dell’Epifania“, focalizzandosi sul tema della danza.

L’evento culminerà con un’esibizione a bande unite, una tradizione consolidata negli incontri musicali tra le due formazioni. Questo momento finale rappresenta non solo un’opportunità per i musicisti di collaborare ma anche un modo per celebrare l’unione delle diverse esperienze musicali.

Un gemellaggio atteso

Riccardo Armari ha spiegato che molti dei musicisti delle due bande collaborano già nella Banda Regionale. Questo gemellaggio era previsto da tempo ma non era stato possibile realizzarlo a causa degli impegni pregressi. L’occasione attuale è stata facilitata dall’impegno del maestro Armari nel corso di direzione presso la banda cuneese; egli ha assunto il ruolo dopo il termine del biennio formativo del direttore precedente.

Armari ha inoltre anticipato che entro fine anno sarà la volta della Banda Giovanile di Biella a recarsi a Cuneo per continuare questo scambio culturale e musicale tra le due province piemontesi.

Prossimi appuntamenti nella rassegna

La rassegna “Aprile in musica” proseguirà sabato 12 aprile alle ore 21 presso la chiesa di San Clemente con il concerto intitolato “Monsieur Sax“. In questa occasione si celebrerà lo strumento solista saxofono attraverso l’esibizione della pianista Ester Snider e del sassofonista Luca Magnani. Quest’ultimo ha recentemente conseguito la laurea al Conservatorio di Milano ed è attualmente iscritto al corso jazz presso il Conservatorio di Torino.

Il duo ripercorrerà l’evoluzione dello strumento eseguendo opere originali scritte da compositori francesi, offrendo così agli spettatori un viaggio musicale affascinante attraverso i secoli e gli stili diversi legati al saxofono.

La rassegna continua quindi ad arricchire l’offerta culturale locale, promuovendo giovani talenti e favorendo scambi artistici significativi tra diverse realtà musicali piemontesi.