Antonino Cannavacciuolo torna in tv con “Cucine da incubo”: debutto internazionale in Germania

La nuova edizione di “Cucine da incubo” debutta oggi su Sky Uno, con Antonino Cannavacciuolo che aiuterà un ristorante italiano in Germania a ritrovare la sua identità culinaria.
Antonino Cannavacciuolo torna in tv con "Cucine da incubo": debutto internazionale in Germania - Socialmedialife.it

Oggi, domenica 6 aprile 2025, alle ore 21.15 su Sky Uno, va in onda la nuova edizione di “Cucine da incubo“, il programma che ha reso celebre lo chef Antonino Cannavacciuolo. In questa stagione, il format si espande oltre i confini italiani per la prima volta, portando l’esperienza e il carisma del noto chef a Rottendorf, in Germania. Qui, Cannavacciuolo affronterà le sfide di un ristorante italiano che ha perso la sua identità.

La nuova avventura di Cucine da incubo

Cucine da incubo” riparte con un’inedita edizione che segna una svolta significativa nel format. Per la prima volta nella storia del programma, lo chef Cannavacciuolo si sposterà all’estero per aiutare un ristorante italiano situato a Rottendorf. Il locale protagonista è “La Dolce Napoli“, gestito dalla coppia Roberto ed Enza, originari della Campania e residenti in Germania da oltre vent’anni. Tuttavia, nonostante le loro origini italiane, il ristorante ha visto diminuire i clienti a causa di una cucina poco autentica e un ambiente poco invitante.

Le difficoltà non riguardano solo l’aspetto culinario: tensioni familiari tra Roberto ed Enza complicano ulteriormente la situazione. Enza si sente trascurata e questo influisce negativamente sull’atmosfera familiare e lavorativa del locale. Con queste premesse comincia l’intervento dello chef Cannavacciuolo.

La missione dello chef

Il compito di Antonino Cannavacciuolo sarà complesso ma non impossibile: dovrà ridare vita alla cucina de “La Dolce Napoli” riportandola alle sue radici italiane attraverso un restyling completo sia dell’ambiente che dei processi organizzativi del ristorante. Non solo dovrà intervenire sulla qualità dei piatti offerti ai clienti, ma anche cercare di risolvere le dinamiche relazionali all’interno della famiglia proprietaria.

Cannavacciuolo utilizzerà tutto il suo savoir-faire per proporre soluzioni pratiche e immediate al fine di migliorare l’esperienza gastronomica degli avventori del ristorante tedesco. Sarà interessante vedere come lo chef riuscirà a combinare le sue competenze culinarie con quelle relazionali per affrontare una situazione così delicata.

I prossimi appuntamenti in Italia

Dopo questo debutto internazionale a Rottendorf, “Cucine da incubo” continuerà con nuove puntate ambientate nelle diverse regioni d’Italia nei prossimi episodi della stagione. Le tappe previste includono Bricherasio in Piemonte; Vallecorsa nel Lazio; Robbiate in Lombardia; San Severo in Puglia; fino ad arrivare a Montella in Campania.

Ogni episodio vedrà Cannavacciuolo visitare vari ristoranti italiani che stanno affrontando difficoltà simili a quelle de “La Dolce Napoli”. Lo chef valuterà menù e servizio attuali offrendo consigli pratici su come migliorarsi rapidamente sia dal punto di vista culinario sia gestionale.

Dove seguire Cucine da incubo

La prima puntata della nuova stagione è programmata per oggi alle 21:15 su Sky Uno . Gli spettatori possono anche seguire il programma tramite streaming su NOW o recuperarlo on demand su Sky Go dopo la messa in onda originale.