Anticiclone africano in arrivo: previsioni meteo per il ponte del 1 maggio in Italia

L’Italia si prepara a un cambiamento climatico con l’arrivo dell’anticiclone africano, che porterà temperature estive dopo una perturbazione atlantica che causerà piogge e instabilità nei prossimi giorni.
Anticiclone africano in arrivo: previsioni meteo per il ponte del 1 maggio in Italia - Socialmedialife.it

L’Italia si prepara a un cambiamento significativo nel clima, con l’arrivo dell’anticiclone africano che promette temperature estive proprio in tempo per il ponte del 1 maggio. Tuttavia, prima di questo miglioramento, una perturbazione atlantica attraverserà il Paese, portando piogge e instabilità. Le previsioni dettagliate degli esperti delineano un quadro chiaro delle condizioni meteorologiche attese nei prossimi giorni.

Previsioni meteo: la situazione attuale

Secondo Mattia Gussoni, meteorologo di www.iLMeteo.it, oggi 26 aprile segnerà la transizione tra le ultime piogge e l’arrivo dell’estate anticipata. Nelle prossime ore, le precipitazioni che hanno interessato il Sud Italia si allontaneranno gradualmente. Tuttavia, un nuovo fronte instabile è previsto avvicinarsi al Nordovest del Paese. In serata sono attesi rovesci sulle Alpi e nelle Prealpi piemontesi.

Per domenica 27 aprile è prevista una perturbazione proveniente dalla Francia che porterà maltempo diffuso al Nordovest e in Sardegna. Nel pomeriggio ci saranno effetti anche su Toscana, Umbria e Lazio oltre a parte della Campania. I meteorologi avvertono di possibili temporali accompagnati da un calo delle temperature rispetto ai giorni precedenti.

All’inizio della settimana successiva si prevede che una bassa pressione sul Tirreno manterrà condizioni instabili sulle Isole Maggiori e nel Centro-Sud mentre l’anticiclone subtropicale inizierà a espandersi verso nord.

L’arrivo dell’anticiclone africano

A partire da martedì 29 aprile ci sarà una rapida conquista dell’anticiclone africano su tutta Italia. Questo fenomeno porterà sole prevalente su gran parte del territorio nazionale fino al 4 maggio inclusa. Gli esperti prevedono un aumento costante delle temperature con valori che potrebbero raggiungere picchi quasi estivi già nei primi giorni di maggio.

In particolare per martedì sono attesi circa 27°C a Firenze mentre nei giorni seguenti le temperature medie oscilleranno tra i 24°C e i 26°C nella maggior parte delle regioni italiane. Per l’1 e il 2 maggio non si escludono punte fino a toccare i 30°C in alcune aree centrali-suditaliane.

Dettagli sulle previsioni giornaliere

Le previsioni specifiche per i prossimi giorni evidenziano diverse condizioni atmosferiche:

  • Sabato 26: Al Nord cielo parzialmente nuvoloso con possibilità di piogge nel Piemonte e nelle Dolomiti entro sera; al Centro molte nubi lungo le coste adriatiche ma più sole altrove; al Sud alternanza tra piogge locali ed schiarite.

  • Domenica 27: Al Nord previste piogge diffuse soprattutto in Piemonte ed aree alpine; maltempo anche sulla Sardegna con estensione verso Toscana, Umbria e Lazio; peggioramento anche in Campania.

  • Lunedì 28: Situazione variabile al Nord con nubi irregolari; instabilità centrale caratterizzata da temporali intermittenti; rovesci sporadici ma anche schiarite nel Sud.

La tendenza generale indica un progressivo miglioramento climatico da martedì prossimo con sempre più sole accompagnato da caldo crescente su tutto il territorio nazionale fino ai primi giorni di maggio.

Articolo di