Anteprima speciale del film «In viaggio con mio figlio» al Multicinema Galleria di Bari

Anteprima esclusiva del film «In viaggio con mio figlio» al Multicinema Galleria di Bari il 10 aprile, con Tony Goldwyn, Robert De Niro e un monologo comico di Lorenzo Fisiola. Biglietti a 7 euro.
Anteprima speciale del film «In viaggio con mio figlio» al Multicinema Galleria di Bari - Socialmedialife.it

Giovedì 10 aprile, alle 20:45, il Multicinema Galleria di Bari ospiterà un’anteprima esclusiva del film «In viaggio con mio figlio». Questo lungometraggio, diretto e interpretato da Tony Goldwyn, vede protagonisti Bobby Cannavale e Robert De Niro. L’evento sarà arricchito dalla presenza del comico pugliese Lorenzo Fisiola, che introdurrà la proiezione con un monologo ispirato al tema del film. I biglietti sono disponibili sia in cassa che online al prezzo di 7 euro.

Un road movie tra emozioni e risate

«In viaggio con mio figlio» è una pellicola che si distingue per la sua capacità di mescolare momenti divertenti a situazioni più toccanti. La trama ruota attorno a Max Bernal , un comico le cui difficoltà professionali si riflettono anche nella sua vita personale. Dopo aver affrontato una crisi matrimoniale e lavorativa, Max vive con suo padre Stan mentre cerca di gestire le esigenze del loro figlio Ezra.

Ezra è interpretato dal giovane William A. Fitzgerald ed è caratterizzato da un disturbo dello spettro autistico. La narrazione non si limita a descrivere questa condizione; piuttosto esplora la normalità e la complessità delle relazioni familiari attraverso gli occhi dei suoi protagonisti. Il film affronta temi come il confronto generazionale, la diversità e le difficoltà comunicative all’interno della famiglia.

La storia prende una piega avventurosa quando Max decide di portare Ezra via nel cuore della notte dopo l’espulsione da scuola del ragazzo. Inizia così un viaggio attraverso gli Stati Uniti che diventa non solo fisico ma anche emotivo per i personaggi coinvolti.

Riflessioni su accettazione e umorismo

Il percorso intrapreso dai protagonisti offre spunti importanti sulla necessità dell’accettazione reciproca all’interno delle famiglie disfunzionali. Nonostante le sfide quotidiane legate alla diversità, il film sottolinea come l’impegno verso i propri cari possa portare a momenti significativi di crescita personale.

L’umorismo gioca un ruolo cruciale nella narrazione: Max utilizza il suo talento comico per affrontare situazioni complicate e creare legami più forti con Ezra e Stan. Attraverso battute ironiche ed episodi esilaranti, il lungometraggio riesce a mantenere un equilibrio tra risate e riflessioni profonde sulla vita familiare.

La presenza di Robert De Niro nel ruolo del nonno aggiunge ulteriore spessore alla storia; il suo personaggio rappresenta una figura stabilizzante in mezzo alle tempeste emotive della famiglia Bernal.

Riconoscimenti internazionali

Prima della sua uscita nelle sale italiane prevista per il 24 aprile, «In viaggio con mio figlio» ha già ricevuto riconoscimenti importanti nel circuito cinematografico internazionale. È stato presentato in selezione ufficiale al Toronto International Film Festival 2023 ed ha fatto parte dell’anteprima nazionale ad «Alice nella Città», sezione parallela della Festa del Cinema di Roma.

Questi eventi hanno contribuito ad aumentare l’attesa attorno alla pellicola, evidenziando l’interesse crescente verso storie che trattano tematiche sociali rilevanti attraverso una lente umoristica ma rispettosa delle esperienze vissute dalle persone diverse o in difficoltà.

Con questo mix unico di commedia ed emozione profonda, «In viaggio con mio figlio» promette non solo intrattenimento ma anche momenti significativi da condividere sul grande schermo.