La Scuola di Musica di Fiesole ha un nuovo sovrintendente: si tratta della musicologa e direttrice teatrale Anna Maria Meo, nominata dal consiglio di amministrazione della Fondazione. La decisione è stata presa al termine di una riunione durata circa due ore, durante la quale sono stati discussi vari aspetti legati alla gestione dell’istituzione musicale. Anna Maria Meo subentra a Claudio Martini, che ha ricoperto il ruolo dal 2022 e ha scelto di non ricandidarsi al termine del suo mandato triennale.
Il passaggio del testimone
Claudio Martini ha guidato la Scuola con impegno e dedizione negli ultimi anni. La sindaca di Fiesole, Cristina Scaletti, che ricopre anche il ruolo di presidente dell’istituzione musicale, ha espresso gratitudine per il lavoro svolto da Martini. “Auguriamo alla nuova sovrintendente buon lavoro per questo importante incarico,” ha dichiarato Scaletti in merito alla nomina. Questo passaggio rappresenta un momento significativo per la Scuola, che punta a continuare il suo percorso formativo e artistico sotto una nuova direzione.
Anna Maria Meo porta con sé un bagaglio culturale e professionale notevole. Nata a Crotone ma residente in Toscana dagli anni Ottanta, si è laureata in Storia della musica all’Università degli Studi di Firenze e successivamente in Musicologia all’Università degli Studi di Siena. Queste esperienze accademiche hanno fornito le basi per una carriera caratterizzata da ruoli prestigiosi nel panorama musicale italiano.
Un curriculum d’eccellenza
Tra i vari incarichi ricoperti da Anna Maria Meo spiccano quelli come direttore generale del Teatro Regio di Parma e direttore artistico del Festival Verdi dal gennaio 2015 fino a ottobre 2022. Questi ruoli le hanno permesso non solo di gestire importanti produzioni liriche ma anche di promuovere eventi culturali significativi nel settore operistico italiano.
Un altro aspetto rilevante del suo profilo professionale è stato l’incarico come presidente dell’organizzazione Opera Europa; un ruolo pionieristico poiché mai prima d’ora era stato occupato da una donna all’interno dell’associazione che riunisce teatri d’opera e festival lirici europei. Questa esperienza internazionale arricchisce ulteriormente il suo curriculum rendendola una figura riconosciuta nel campo della musica classica.
Legami con Fiesole
Anna Maria Meo vanta già legami significativi con la città fiorentina: oltre ad aver collaborato con l’Ente Teatro Romano locale, aveva ricevuto lo scorso luglio dalla sindaca Scaletti l’incarico presidenziale presso la stessa scuola prima della sua candidatura come sovrintendente. Questa connessione preesistente potrebbe rivelarsi vantaggiosa nella sua nuova posizione poiché conosce già le dinamiche interne dell’istituzione.
Il nuovo mandato durerà fino a dicembre 2029 ed è atteso che porti innovazioni nella programmazione educativa e artistica della scuola, mantenendo alta l’attenzione sulla qualità dei corsi offerti agli studenti appassionati delle arti musicali.
Con questa nomina si apre quindi un capitolo nuovo per la Scuola di Musica di Fiesole sotto la guida esperta ed appassionata di Anna Maria Meo.
Articolo di