Amiata Piano Festival: la ventesima edizione tra musica classica, danza e jazz a Cinigiano

L’Amiata Piano Festival festeggia il ventesimo anniversario con eventi dal 27 giugno al 6 dicembre 2025, presentando artisti di fama internazionale e una ricca varietà di generi musicali.
Amiata Piano Festival: la ventesima edizione tra musica classica, danza e jazz a Cinigiano - Socialmedialife.it

L’Amiata Piano Festival celebra il suo ventesimo anniversario con un programma ricco di eventi che si svolgeranno al Forum Fondazione Bertarelli di Cinigiano, in provincia di Grosseto. La rassegna avrà luogo tra giugno e dicembre 2025, presentando artisti di fama internazionale e una varietà di generi musicali. Tra i protagonisti ci saranno nomi noti del panorama musicale come Maurizio Baglini, Silvia Chiesa e Danilo Rea.

Il programma del festival

Il festival inizierà il 27 giugno con l’evento intitolato ‘Baccus’, che porterà sul palco la cantante inglese Norma Winstone insieme al pianista Glauco Venier. Questo primo appuntamento promette un’atmosfera suggestiva grazie alla combinazione delle voci e delle sonorità dei due artisti. Il giorno successivo sarà la volta del pianista austriaco David Helbock, accompagnato dalla giovane bassista e violoncellista Julia Hofer. La scelta degli artisti per questa apertura riflette l’intento del festival di mescolare diverse influenze musicali.

A luglio si svolgerà la tranche ‘Euterpe’, dal 24 al 27, dove Beatrice Rana e Massimo Spada presenteranno opere da compositori come Ravel a Stravinsky. In questo periodo Mario Brunello offrirà una performance dedicata a Bach, mentre Silvia Chiesa e Maurizio Baglini saranno coinvolti in un evento che combina danza con Sergio Bernal prima di esibirsi in trio con il flautista Andrea Griminelli.

Focus sul grande pianismo mondiale

Agosto vedrà il festival proseguire dal 21 al 24 con ‘Dionisus’, un segmento focalizzato sul grande pianismo mondiale. Qui si esibiranno François Frédéric Guy e Jean-Marc Luisada nel repertorio classico, mentre Danilo Rea porterà le sue radici jazzistiche sul palco. Questo mix offre agli spettatori l’opportunità di apprezzare diversi stili musicali attraverso le interpretazioni dei migliori musicisti contemporanei.

In aggiunta ai concerti principali, Maurizio Baglini e Silvia Chiesa presenteranno anche il Programme à la carte, offrendo così ulteriori occasioni per scoprire nuove sonorità ed esperienze artistiche durante il festival.

La chiusura dell’Amiata Piano Festival

La ventesima edizione dell’Amiata Piano Festival si chiuderà sabato 6 dicembre con una performance speciale del Coro di Voci e Mani Bianche “Bonamici” proveniente da Pisa. Questa conclusione rappresenta non solo un momento musicale significativo ma anche un gesto simbolico verso l’inclusività nella musica.

Con una programmazione così variegata che spazia dalla musica classica al jazz fino alla danza contemporanea, l’Amiata Piano Festival continua a essere uno degli eventi più attesi della stagione culturale estiva italiana nel cuore della Toscana.