“Americana”: il singolo di lancio dell’album “Metropoli” in arrivo il 4 aprile

Il singolo “Americana” segna l’inizio del percorso musicale dell’artista verso il primo album “Metropoli”, previsto per il 4 aprile, con un sound pop e festoso che invita al divertimento.
"Americana": il singolo di lancio dell'album "Metropoli" in arrivo il 4 aprile - Socialmedialife.it

Il nuovo singolo “Americana” segna l’inizio del percorso musicale di un artista che si prepara a lanciare il suo primo album, intitolato “Metropoli”, previsto per il 4 aprile. La scelta di questo brano come primo estratto non è casuale: con un sound pop e danzereccio, rappresenta una pausa dalla narrazione più profonda e introspettiva dei precedenti lavori. L’artista ha voluto portare alla luce un’atmosfera leggera e festosa, dopo aver esplorato temi come la solitudine e le fragilità personali.

Il significato di Americana

“Americana” si presenta come una boccata d’aria fresca nel panorama musicale dell’artista. A differenza dei suoi brani precedenti, che affrontavano tematiche più serie e complesse, questo singolo invita a lasciarsi andare al divertimento. L’artista ha dichiarato che scrivere la canzone è stato un processo piacevole, così come girare il video musicale. La leggerezza del pezzo riflette la voglia di evadere dai problemi quotidiani attraverso una narrazione immaginaria.

Nel videoclip ufficiale, l’artista sale su un tram storico milanese per essere catapultato in una festa surreale dove regnano colori vivaci e personaggi eccentrici. Questo scenario onirico culmina in un momento comico quando si ritrova addormentato al capolinea del tram, risvegliandosi grazie all’autista. La linea tra sogno e realtà rimane sfocata durante tutto il video; tuttavia, l’esperienza vissuta sul set è stata ben lontana dall’essere idilliaca: girare sotto un caldo torrido con numerose persone su un tram senza aria condizionata ha reso tutto molto reale.

Un video ricco di creatività

La regia del videoclip è affidata a Riccardo Sanmartini, videomaker esperto che collabora con l’artista da tempo. Il video è stato girato all’interno di uno storico tram degli anni ’20 completamente restaurato dalla ATM di Milano. Questa scelta non solo conferisce autenticità al progetto ma crea anche una dimensione temporale unica: gli spettatori vengono trasportati in uno spazio dove passato e presente si intrecciano.

L’immaginario evocativo della festa sul tram richiama alla mente i famosi autobus-party delle metropoli moderne, dove ci si può immergere in atmosfere simili a quelle delle discoteche mentre ci si sposta per la città. Nel video partecipano diversi performer vestiti nei modi più stravaganti possibile; ognuno porta con sé la propria personalità contribuendo così a creare quell’atmosfera festosa tanto desiderata dall’artista.

La coreografia è curata da Andrea Piccirillo insieme ad altri ballerini professionisti dello studio Gem di Milano; tutti questi elementi contribuiscono a rendere visivamente accattivante il progetto finale.

Collaborazioni artistiche

Il successo del videoclip “Americana” deve molto anche ai collaboratori coinvolti nel progetto. Oltre ai ballerini professionisti già citati, sono presenti attori come Jader che aggiungono ulteriore profondità alle scene rappresentate nel video musicale. Ogni partecipante ha svolto un ruolo chiave nella realizzazione della visione artistica dell’interprete principale.

L’energia collettiva messa in campo durante le riprese ha permesso non solo di ottenere risultati soddisfacenti ma anche di creare momenti memorabili tra i membri del cast e della troupe tecnica coinvolta nella produzione del video stesso.

In definitiva, “Americana” emerge quindi non solo come singolo d’apertura per “Metropoli”, ma anche come simbolo della volontà dell’artista di esplorare nuove sonorità pur mantenendo viva la sua identità creativa attraverso collaborazioni significative ed esperienze condivise sul set.