Il Festival di Cannes 2025 si prepara a ospitare “Alpha”, l’ultima opera della regista francese Julia Ducournau, già nota per il suo lavoro innovativo e provocatorio. Dopo aver conquistato la Palma d’Oro nel 2021 con “Titane”, Ducournau torna alla ribalta con un film che promette di sorprendere e coinvolgere il pubblico. “Alpha” è stato selezionato per la competizione principale del festival e sta già generando grande attesa tra gli appassionati di cinema.
Il ritorno di Julia Ducournau
Julia Ducournau, classe 1983, ha iniziato a farsi conoscere nel panorama cinematografico internazionale con il suo lungometraggio d’esordio “Grave” nel 2016. La sua carriera ha preso una svolta decisiva quando ha vinto la Palma d’Oro a Cannes con “Titane”. Questo riconoscimento l’ha resa solo la seconda donna nella storia del festival a ricevere tale onore. Ora, dopo quattro anni dalla sua ultima apparizione sulla Croisette, è pronta a presentare il suo terzo progetto importante.
La regista si cimenta nuovamente nel genere drammatico, accompagnata da un cast stellare che include Tahar Rahim, Golshifteh Farahani ed Emma Mackey. La scelta degli attori riflette l’intento della regista di esplorare tematiche complesse attraverso interpretazioni intense e autentiche.
Una trama avvolta nel mistero
Fino ad ora, i dettagli su “Alpha” sono stati mantenuti sotto chiave da parte della produzione. Tuttavia, una breve sinossi è stata rivelata al momento dell’annuncio della selezione ufficiale per Cannes: la storia ruota attorno ad Alpha, una ragazza adolescente che vive in un contesto difficile insieme alla madre. Il loro equilibrio viene scosso quando Alpha torna a casa da scuola con un tatuaggio sul braccio.
Il film è ambientato in una città immaginaria degli anni ’80 ed è stato girato lo scorso autunno in Normandia. Secondo le prime indiscrezioni, potrebbe rappresentare l’opera più personale e profonda della regista fino ad oggi. Un’immagine promozionale pubblicata online mostra Mélissa Boros in primo piano su uno sfondo desolante che suggerisce toni drammatici e intensi.
Aspettative elevate per Alpha
Thierry Frémaux, direttore del Festival di Cannes, ha elogiato l’audacia artistica di Julia Ducournau durante la presentazione dei titoli in concorso quest’anno. Ha sottolineato come la regista continui a spingersi oltre i confini tradizionali del cinema di genere per creare opere fortemente personali caratterizzate da invenzioni formali e interpretazioni memorabili.
Un elemento chiave dell’attenzione verso “Alpha” riguarda le trasformazioni fisiche degli attori principali; Tahar Rahim ha attirato particolare interesse poiché durante le riprese ha perso quasi venti chili per prepararsi al ruolo. In diverse interviste recenti non si è sbilanciato sui dettagli del film ma ha descritto l’esperienza sul set come straordinaria ed emotivamente intensa.
L’attesa continua fino all’estate
Con tutte queste premesse entusiastiche intorno al progetto cinematografico “Alpha”, ci si aspetta che diventi uno dei momenti clou del Festival di Cannes 2025 previsto dal 16 al 27 maggio prossimi. Molti critici lo considerano già tra i contendenti principali ai premi più ambiti della manifestazione annuale francese.
Dopo la proiezione sulla Croisette prevista nei giorni del festival , “Alpha” arriverà nelle sale francesi il prossimo agosto; tuttavia resta incerta ancora una data specifica riguardo alla distribuzione italiana.
Articolo di