La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo di livello giallo, valido dalle 14 di oggi, giovedì 17 aprile, fino alle 8 di domani mattina. Le previsioni indicano la possibilità di piogge e temporali su gran parte del territorio regionale, con eccezioni per alcune aree specifiche.
Dettagli dell’allerta meteo
L’avviso riguarda principalmente le zone della Campania ad eccezione delle aree classificate come allerta 4 e 7 . Si prevedono rovesci o temporali che potrebbero manifestarsi in modo improvviso e intenso a livello locale. Le condizioni meteorologiche saranno caratterizzate da una rapida evoluzione, rendendo difficile fare previsioni precise sul loro sviluppo. Inoltre, non si esclude la possibilità di grandine accompagnata da fulmini e raffiche di vento significative.
Questa situazione potrebbe comportare disagi non solo per i residenti ma anche per i turisti che si trovano nella regione durante il ponte pasquale. È consigliabile prestare attenzione agli aggiornamenti forniti dalla Protezione Civile e adottare precauzioni adeguate.
Impatti sui trasporti marittimi
Il forte vento che ha iniziato a spirare ieri sera ha reso il mare mosso a Napoli, causando difficoltà nei collegamenti marittimi verso le isole di Ischia e Procida. Gli aliscafi hanno subito cancellazioni delle corse programmate dai porti locali a causa delle condizioni avverse del mare. Attualmente i traghetti operati da Pozzuoli e Napoli Porta di Massa continuano a garantire i collegamenti regolari con le isole.
Le autorità marittime stanno monitorando attentamente la situazione nel golfo di Napoli. I venti hanno raggiunto punte superiori ai 55 nodi ad Ischia, creando problemi alle navi ormeggiate nei porti locali come Casamicciola ed Ischia Porto.
Previsioni future
Secondo le ultime previsioni meteorologiche disponibili, si attende un miglioramento delle condizioni già dal pomeriggio odierno. Il vento dovrebbe attenuarsi progressivamente nel corso della giornata permettendo così una ripresa dei servizi marittimi senza ulteriori complicazioni per chi intende viaggiare verso le isole partenopee durante questo periodo festivo.
È fondamentale rimanere informati attraverso fonti ufficiali riguardo l’evoluzione dell’allerta meteo ed eventuale variazione dei servizi pubblicizzati dai vettori navali operanti nella zona. La sicurezza dei viaggiatori rimane una priorità assoluta in queste circostanze climatiche instabili.
Articolo di