A partire dalle ore 12 di oggi, martedì 15 aprile, fino alla mezzanotte di domani, mercoledì 16 aprile, il comune di Ravenna è sotto allerta meteo numero 43. L’allerta è stata emessa dall’Agenzia regionale di protezione civile e da Arpae Emilia-Romagna. La situazione prevede una criticità idraulica gialla per le prossime ore e un avviso per lo stato del mare che entrerà in vigore dalla mezzanotte.
Precipitazioni intense nel territorio ravennate
Le precipitazioni registrate nella notte scorsa hanno superato le attese iniziali e continuano a interessare il settore centro-orientale della regione. Queste condizioni meteorologiche stanno generando piene nei bacini del settore centrale e sulla Romagna, con livelli che potrebbero superare la soglia d’allerta numero uno. Le autorità locali monitorano attentamente la situazione per garantire la sicurezza dei cittadini.
Le piogge abbondanti possono causare l’innalzamento dei corsi d’acqua, rendendo necessarie misure preventive da parte della popolazione. È fondamentale prestare attenzione alle eventuali esondazioni o allagamenti che potrebbero verificarsi nelle aree circostanti i fiumi e i canali.
Raccomandazioni per la sicurezza
In vista dell’allerta meteo attiva, si raccomanda ai cittadini di adottare misure adeguate per garantire la propria sicurezza. È consigliabile monitorare costantemente lo stato dei corsi d’acqua ed evitare l’accesso ai capanni situati lungo le rive; in caso di allagamento della golena, è necessario evacuare immediatamente questi spazi.
Inoltre, si invita a prestare attenzione alle strade potenzialmente allagate ed evitare i sottopassi se risultano sommersi dall’acqua. Anche l’accesso a moli e dighe foranee deve essere limitato durante questo periodo critico; chiunque intenda recarsi sulle spiagge deve farlo con cautela.
Informazioni utili sull’allerta meteo
Per ulteriori dettagli sull’allerta meteo in corso, gli interessati possono consultare il portale Allerta Meteo Emilia-Romagna dove sono disponibili informazioni aggiornate riguardo alla situazione meteorologica attuale. Il sito offre anche materiali informativi su come comportarsi prima, durante e dopo eventi meteorologici avversi nella sezione “Informati e preparati”.
L’amministrazione comunale ha implementato un servizio telefonico chiamato Alert System che consente di inviare comunicazioni importanti riguardanti la protezione civile agli abitanti del comune. Si invita chi non fosse ancora iscritto a registrarsi attraverso il modulo disponibile online per ricevere aggiornamenti tempestivi su eventuali emergenze o allerte future.
La collaborazione tra cittadini e istituzioni risulta fondamentale in queste circostanze per affrontare al meglio situazioni critiche legate al maltempo.