A partire dalla mezzanotte di sabato 5 aprile fino alla mezzanotte di domenica 6, il comune di Ravenna sarà interessato da un’allerta meteo gialla. L’avviso, emesso dall’Agenzia regionale di protezione civile e da Arpae Emilia-Romagna, riguarda il vento, lo stato del mare e la criticità costiera. Le autorità locali raccomandano ai cittadini di prestare attenzione alle condizioni meteorologiche avverse.
Previsioni del tempo per domenica
Nella giornata di domenica 6 aprile si prevedono venti sostenuti provenienti da est nord-est con velocità che potrebbero raggiungere i 62-74 km/h. Ci sono possibilità che si verifichino rinforzi o raffiche più intense soprattutto nelle aree costiere, sulla pianura romagnola e sui rilievi centro-orientali. Questo scenario potrebbe portare a un mare agitato al largo della costa ravennate, con conseguenti erosioni localizzate delle spiagge.
Le previsioni indicano quindi una situazione potenzialmente pericolosa per chi si trova in prossimità della costa o in zone esposte al vento forte. È importante che i cittadini siano consapevoli dei rischi legati a queste condizioni meteorologiche avverse.
Raccomandazioni per la sicurezza
In considerazione dell’allerta meteo attiva, le autorità invitano la popolazione ad adottare misure preventive adeguate. Tra le principali raccomandazioni ci sono quelle relative alla sicurezza degli oggetti all’aperto: è consigliabile fissarli saldamente per evitare che vengano spostati o danneggiati dal vento forte. Inoltre, è sconsigliato accedere a moli e dighe foranee durante l’allerta.
Particolare attenzione deve essere riservata anche agli accessi alle spiagge; le condizioni del mare possono rendere rischioso l’approccio alle zone costiere durante questo periodo. Gli utenti sono invitati a seguire attentamente gli aggiornamenti forniti dalle autorità competenti.
Informazioni utili sull’allerta
Per ulteriori dettagli sull’allerta meteo in corso e sulle misure da adottare prima, durante e dopo eventi simili, i cittadini possono consultare il portale Allerta meteo Emilia-Romagna. Qui è possibile trovare informazioni complete riguardanti le allerte climatiche nella regione ed eventuali materiali informativi utili.
In aggiunta ai canali online come X , l’amministrazione comunale ha attivato anche un servizio telefonico chiamato Alert System dedicato alla diffusione delle comunicazioni relative alla protezione civile e altre informazioni pubbliche rilevanti per la cittadinanza. Coloro che non hanno ancora effettuato l’iscrizione sono incoraggiati a registrarsi tramite il modulo disponibile sul sito ufficiale dell’Alert System dedicata al comune di Ravenna.
Queste iniziative mirano a garantire una maggiore sicurezza tra i residenti durante eventi atmosferici avversi come quello previsto nei prossimi giorni.