Chi vincerà Sanremo 2025? La classifica di ChatGPT. Massimo Ranieri sul podio - Socialmedialife.it
Il Festival di Sanremo 2025 si avvicina e l’interesse per i testi delle canzoni in gara cresce esponenzialmente. Recentemente, FanPage ha coinvolto l’intelligenza artificiale per fornire un’analisi dettagliata delle probabilità di vittoria di ciascun brano, utilizzando i dati disponibili fino ad oggi.
Il noto giornalista, attivo dal 2010 e con un passato al Roma, ha seguito da vicino il panorama musicale, in particolare il Napoli, in diverse occasioni. Oltre a scrivere, ha anche condotto programmi su Radio Amore e collabora con diverse riviste, portando la sua esperienza nel settore.
ANNUNCIO SPONSORIZZATO
Per effettuare questa analisi, i testi delle canzoni partecipanti sono stati forniti a ChatGPT 4o, un modello avanzato di intelligenza artificiale. Il processo di valutazione è stato semplice: ogni testo è stato analizzato e a ciascuno è stato assegnato un punteggio da 1 a 100, che riflette le probabilità di successo. I risultati sono stati sorprendenti, con punteggi minimi che partono da 76. Quattro brani si sono distinti, superando la soglia del 90, rendendosi così candidati per il prestigioso premio Sergio Bardotti, riservato al miglior testo. Nella scorsa edizione, il premio è stato conquistato da “Mariposa” di Fiorella Mannoia.
ANNUNCIO SPONSORIZZATO
Classifica dei testi del Festival di Sanremo 2025:
1. Quando sarai piccola – Simone Cristicchi: 96
2. Mille vote ancora – Rocco Hunt: 94
3. Tra le mani un cuore – Massimo Ranieri: 93
4. Il ritmo delle cose – Rkomi: 91
5. Grazie ma no grazie – Willie Peyote: 90
6. Volevo essere un duro – Lucio Corsi: 90
7. Eco – Joan Thiele: 89
8. Fango in Paradiso – Francesca Michielin: 88
9. La cura per me – Giorgia: 86
10. Anema e core – Serena Brancale: 86
11. Dimenticarsi alle 7 – Elodie: 80
12. Balorda nostalgia – Olly: 80
13. Lentamente – Irama: 79
14. Non ti dimentico – Modà: 78
15. La mia parola – Shablo: 77
16. Tu con chi fai l’amore – The Kolors: 76
17. Pelle diamante – Marcella Bella: 75
18. Damme ‘na mano – Tony Effe: 74
19. Incoscienti giovani – Achille Lauro: 72
20. Battito – Fedez: 72
21. Cuoricini – Coma_Cose: 72
22. L’albero delle noci – Brunori Sas: 80
23. Febbre – Clara: 80
24. Se t’innamori muori – Noemi: 83
25. Amarcord – Sarah Toscano: 82
26. Viva la vita – Francesco Gabbani: 81
27. La tana del granchio – Bresh: 78
28. Chiamo io, chiami tu – Gaia: 76