L’intelligenza artificiale: una sfida che l’Europa rischia di perdere

L’AI Action Summit di Parigi evidenzia le critiche di Alec Ross all’Europa, la competizione tra USA e Cina e le opinioni di Sam Altman e JD Vance sull’innovazione nell’intelligenza artificiale.
“L’ia È Una Partita Che L’europa Non Può Vincere” “L’ia È Una Partita Che L’europa Non Può Vincere”
“L’IA è una partita che l’Europa non può vincere” - Socialmedialife.it

L’AI Action Summit, tenutosi a Parigi nel 2025, è stato definito da Alec Ross, ex consigliere per l’innovazione dell’amministrazione Obama e attuale docente alla Bologna Business School, come un “evento teatrale”. Ross ha espresso forti critiche nei confronti dell’Europa, sostenendo che il continente non sta giocando un ruolo attivo nella competizione globale sullintelligenza artificiale. Secondo lui, negli ultimi cinque anni, il campo di gioco è stato dominato da due squadre: una americana e una cinese. Invece di partecipare attivamente, gli europei si sono limitati a fare gli arbitri, fischiando falli e mostrando cartellini rossi.

Previsioni sul futuro dell’unione europea

La previsione di Ross per il futuro dell’Unione Europea è preoccupante: “Male per l’Ue: rischia di essere colonizzata da Cina e Usa”. Nonostante l’annuncio di Ursula von der Leyen riguardo a un investimento di 200 miliardi di euro per l’intelligenza artificiale, Ross invita alla cautela. “Bisogna fare attenzione alle parole che ha usato”, afferma, sottolineando che l’iniziativa è in realtà mirata a mobilitare solo 20 miliardi di euro, il che implica che i fondi non sono immediatamente disponibili.

Investimenti in intelligenza artificiale in francia

Anche il presidente francese Emmanuel Macron ha promesso di investire 100 miliardi di euro in Francia per l’IA. Ross riconosce l’importanza del progetto, ma avverte che “questa cifra non basta per vincere uno Scudetto”, suggerendo che è solo sufficiente per entrare nella competizione, ma non per dominare.

Opinioni di sam altman sull’approccio europeo

Sam Altman, CEO di OpenAI, ha espresso opinioni diverse riguardo all’approccio europeo. Sebbene riconosca il valore del modello francese, sostiene che l’Italia dovrebbe concentrarsi sull’applicazione dell’IA in settori specifici come l’agricoltura, la moda e l’industria manifatturiera. “Invece di affannarsi a sviluppare una IA sovranista, il nostro Paese dovrebbe usare al meglio i modelli sviluppati da altri”, afferma Altman.

Esempi concreti di applicazione dell’ia

Esempi concreti di applicazione dell’IA sono già visibili. Altman menziona di far parte del consiglio di amministrazione di un’azienda italiana produttrice di tappi in alluminio, che ha implementato investimenti in intelligenza artificiale per migliorare la manutenzione predittiva e la gestione della produzione. Grazie a queste innovazioni, l’azienda ha aumentato la produzione a 40mila pezzi all’anno e ha acquisito due imprese, una negli Stati Uniti e una in Canada.

Competizione tra leader tecnologici

Mentre l’Europa sembra restare indietro, Altman e Elon Musk sono in competizione per il futuro dell’IA. “Non è solo Elon contro Sam”, precisa Altman, “ci sono anche Google, Anthropic e i cinesi”. Tuttavia, sottolinea che attualmente ChatGPT è in vantaggio rispetto a Grok, l’IA di Musk, il che ha reso Musk particolarmente ansioso.

Osservazioni di jd vance sul summit

Oltre all’intelligenza artificiale, Ross osserva che entrambi i leader tecnologici sono “intelligenti, ma non sempre saggi”. Durante il summit di Parigi, è intervenuto anche JD Vance, vicepresidente americano, il quale ha mostrato scetticismo nei confronti dell’incontro di Macron, ritenendolo “patetico: molta politica e poca sostanza”.

Regolamentazioni e innovazione nell’ia

Vance ha avvertito che un eccesso di regolamentazioni potrebbe soffocare l’innovazione nell’IA. “Le norme efficaci non nascono da avvocati o parlamentari privi di conoscenze tecnologiche”, ha dichiarato, esprimendo la necessità di cancellare l’AI Act, che secondo lui non offre protezioni reali e genera solo burocrazia.

Change privacy settings
×