Il team guidato da Elon Musk presenta un’offerta da 97,4 miliardi di dollari per OpenAI

Un gruppo di investitori guidato da Elon Musk ha presentato, lunedì 10 febbraio 2025, un’offerta di 97,6 miliardi di dollari per acquisire OpenAI. La notizia è stata confermata dall’avvocato di Musk, Marc Toberoff, in un’intervista rilasciata al Wall Street Journal. Questa proposta non richiesta segna un nuovo capitolo nel conflitto tra Musk e Sam Altman, co-fondatore di OpenAI, il quale sta cercando di rendere privata l’azienda creatrice di ChatGPT.

Attualmente, Musk è coinvolto in una disputa legale con OpenAI, avendo presentato un’ingiunzione nel novembre 2024 per fermare il passaggio dell’organizzazione dallo status di no-profit a quello di profit. Il team guidato da Musk sta cercando di posizionare questa offerta come un tentativo di riportare l’azienda ai suoi principi originari di open source.

La posizione di Elon Musk

Elon Musk ha dichiarato al Wall Street Journal, tramite Toberoff, che è giunto il momento per OpenAI di tornare a essere “una forza per il bene, focalizzata sulla sicurezza e sull’open source” come lo era in passato. La sua azienda di intelligenza artificiale, xAI, è coinvolta nell’offerta, il che ha alimentato speculazioni su una possibile fusione tra le due aziende qualora l’acquisizione avesse successo.

La risposta di Sam Altman

Sam Altman ha risposto all’offerta in modo ironico tramite un post su X, scrivendo: “[N]o grazie, ma compreremo Twitter per 9,74 miliardi di dollari se vuoi”. Questo commento fa riferimento all’acquisto di Twitter da parte di Musk, avvenuto nel 2022 per 44 miliardi di dollari. La reazione di Altman evidenzia il clima teso e competitivo tra i due leader nel settore dell’innovazione tecnologica.

Implicazioni future

La proposta di Musk non è solo un tentativo di acquisizione, ma rappresenta anche un punto di svolta significativo per OpenAI, che ha visto un cambiamento radicale nel suo modello operativo negli ultimi anni. La tensione tra i principi di open source e le pressioni del mercato per la monetizzazione continua a essere un tema centrale nel dibattito sull’innovazione tecnologica e sull’etica dell’intelligenza artificiale.

La situazione rimane fluida e potrebbe evolvere rapidamente, mentre gli osservatori del settore si preparano a seguire da vicino gli sviluppi di questa controversia.

Share
Published by