Un episodio di violenza ha scosso il centro di Marsala, dove una coppia di ragazzi tunisini è stata aggredita da un gruppo di connazionali. L’incidente, avvenuto in piazza Marconi, ha portato alla rapina e a ferite per uno dei giovani coinvolti. La prontezza della Polizia ha consentito l’arresto immediato di due dei quattro aggressori.
I dettagli dell’aggressione
L’aggressione si è verificata nel pomeriggio del 16 aprile 2025. Quattro uomini armati con coltelli e bastoni hanno circondato la coppia, minacciando il giovane per costringerlo a consegnare denaro e oggetti personali. Durante la violenta interazione, il ragazzo è stato colpito alla testa ma, nonostante le ferite, è riuscito a fuggire dalla scena.
Dopo aver chiesto aiuto a un passante presente nei dintorni, la situazione si è rapidamente evoluta grazie all’intervento tempestivo delle forze dell’ordine. La Polizia di Stato ha ricevuto la segnalazione e si è mossa rapidamente verso piazza Marconi, dove sono riusciti ad arrestare due degli aggressori che erano ancora nelle vicinanze.
Gli arresti e le indagini
I due uomini arrestati sono stati portati in carcere con l’accusa di tentata rapina e porto abusivo d’armi o oggetti atti ad offendere. Uno dei fermati era già noto alle autorità per precedenti reati simili; infatti, aveva già aggredito una ragazza con lo stesso intento criminoso.
Le indagini proseguono anche nei confronti degli altri due membri del gruppo che sono stati identificati ma non catturati al momento dell’intervento della polizia. Uno dei sospetti risulta essere evaso dagli arresti domiciliari ed è ritenuto responsabile anche di un altro grave episodio: un’aggressione avvenuta in cui una vittima era stata colpita con un machete.
Reazioni istituzionali
Il prefetto di Trapani, Daniela Lupo, ha commentato l’accaduto esprimendo soddisfazione per la rapidità dell’intervento delle forze dell’ordine. Ha sottolineato come l’arresto immediato dimostri l’efficacia dei servizi attivi sul territorio nella lotta contro la criminalità giovanile.
Questo evento mette in luce una preoccupante escalation della violenza tra i giovani nella zona, spesso coinvolgendo gruppi etnici simili che sembrano rendere necessaria una maggiore presenza delle forze dell’ordine nelle aree più vulnerabili della città.
Marsala continua quindi ad affrontare sfide significative legate alla sicurezza pubblica mentre gli agenti lavorano incessantemente per garantire ordine e protezione ai cittadini.