Aggiornamenti sulla salute di Papa Francesco: miglioramenti e prossimi impegni

Papa Francesco mostra progressi significativi nella convalescenza, con miglioramenti nelle capacità motorie e respiratorie. La sua partecipazione agli eventi religiosi prossimi rimane incerta, ma continua a lavorare dalla residenza vaticana.
Aggiornamenti sulla salute di Papa Francesco: miglioramenti e prossimi impegni - Socialmedialife.it

La Sala Stampa della Santa Sede ha fornito nuovi aggiornamenti sulle condizioni di salute di Papa Francesco, attualmente in convalescenza nella Domus Vaticana. Dopo due settimane dal suo ricovero, si registrano progressi significativi nel suo stato motorio e respiratorio. La situazione generale sembra migliorare, con una riduzione dell’uso dell’ossigeno e un umore positivo da parte del Pontefice.

Miglioramenti nella salute del Pontefice

Papa Francesco continua a mostrare segni di recupero dopo la sua dimissione dal Policlinico Gemelli avvenuta il 23 marzo. Secondo quanto comunicato dalla Sala Stampa della Santa Sede, il Papa ha registrato lievi miglioramenti nelle sue capacità respiratorie, motorie e vocali. Nonostante l’infezione sia ancora presente, i medici hanno confermato che è sotto controllo. Gli esami del sangue effettuati recentemente hanno evidenziato un quadro infettivo in lievissimo miglioramento.

Il Pontefice sta seguendo un programma terapeutico che include fisioterapia motoria e respiratoria per favorire ulteriormente la sua ripresa. Questi trattamenti stanno contribuendo a una migliore espressione vocale e al rafforzamento delle sue capacità fisiche generali. Tuttavia, i progressi sono descritti come graduali; l’attività motoria rimane limitata rispetto ai livelli precedenti al ricovero.

Prossimi eventi religiosi

In vista della Domenica delle Palme prevista per il 6 aprile, ci sono aspettative riguardo alla possibile partecipazione del Papa all’Angelus. La Sala Stampa ha indicato che l’evento potrebbe svolgersi in modalità differente rispetto alle settimane passate; ulteriori dettagli saranno forniti nei prossimi giorni.

Non ci sono invece informazioni definitive riguardo alla presenza del Papa durante le celebrazioni della Settimana Santa o sulla possibilità di delegare qualcuno per presiedere gli eventi liturgici principali. I rappresentanti vaticani hanno sottolineato che è prematuro fare previsioni su questo aspetto e che eventuali chiarimenti arriveranno più vicino alle date delle celebrazioni.

Attività quotidiana del Pontefice

Nonostante le sue condizioni di salute siano monitorate attentamente dallo staff medico h24, Papa Francesco continua a mantenere un certo livello di attività lavorativa dalla sua residenza vaticana. Il Santo Padre segue gli affari della Curia romana ed è coinvolto nello studio dei documenti ufficiali da firmare.

Recentemente ha partecipato via video alla predica quaresimale tenuta da padre Roberto Pasolini presso l’Aula Paolo VI ed era presente virtualmente anche alla Messa celebrata dal cardinale Parolin in occasione del ventesimo anniversario della morte di San Giovanni Paolo II.

Inoltre, si prevede un grande evento religioso nel fine settimana dedicato agli ammalati e al mondo sanitario con circa 20 mila pellegrini attesi a Roma provenienti da oltre novanta Paesi; tuttavia non sarà presente il Papa ma monsignor Rino Fisichella presiederà la Messa nella Basilica Vaticana leggendo l’omelia preparata dal Santo Padre stesso.

Finora non ci sono state visite particolari al Pontefice durante la sua convalescenza; accanto a lui rimangono sempre lo staff medico dell’ospedale Gemelli insieme ai membri della Direzione Sanità dello Stato Vaticano per garantire assistenza continua.