Affari tuoi sotto accusa: il Dottore risponde alle polemiche su vincite e budget

Nuove accuse di irregolarità sul programma “Affari tuoi” sollevate da “Striscia la notizia”, con il Codacons che presenta un esposto per presunta manipolazione delle vincite e mancanza di trasparenza.
Affari tuoi sotto accusa: il Dottore risponde alle polemiche su vincite e budget - Socialmedialife.it

L’attenzione sul programma televisivo Affari tuoi non accenna a diminuire, con nuove accuse di irregolarità che emergono. Il tg satirico “Striscia la notizia” ha sollevato dubbi sulla trasparenza delle vincite, sostenendo che esisterebbe un budget per ogni edizione del gioco. Questa situazione ha portato anche il Codacons a presentare un esposto alle autorità competenti.

Le accuse di Striscia la notizia

Negli ultimi giorni, Striscia la notizia ha intensificato i suoi attacchi nei confronti di Affari tuoi, suggerendo che le vincite non siano frutto del caso ma piuttosto gestite dalla produzione attraverso un budget predefinito. Durante una recente puntata, l’inviata Rajae ha intervistato Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori. Dona ha evidenziato come questa gestione possa creare disparità tra i concorrenti: “Se c’è un budget da rispettare, non c’è parità di trattamento tra tutti i concorrenti”, affermando che gli autori possono decidere in anticipo quali partite far giocare per mantenere le spese entro limiti stabiliti.

Dona ha inoltre sottolineato l’importanza di rendere chiaro nel regolamento del programma che il gioco non è basato esclusivamente sulla fortuna. Ha proposto l’inserimento di informazioni dettagliate riguardo al meccanismo delle vincite e delle perdite nel regolamento ufficiale. La sua esperienza diretta con il programma lo rende particolarmente credibile; infatti era stato invitato in passato dalla Rai per monitorare la correttezza del gioco ma afferma di essere stato allontanato quando aveva iniziato a scoprire anomalie.

La risposta del Dottore

In risposta alle recenti polemiche, Pasquale Romano – noto come il Dottore – è intervenuto durante una puntata recente di Affari tuoi. In una conversazione con Stefano De Martino, Romano ha cercato di difendere l’integrità del programma dicendo: “La statistica uccide il gioco; qui ci sono sensazioni”. Con queste parole sembra voler minimizzare le preoccupazioni espresse da Striscia riguardo alla presunta manipolazione dei risultati.

Romano sostiene quindi che la natura aleatoria del gioco sia fondamentale e insostituibile. Tuttavia, questa dichiarazione potrebbe non bastare a placare le critiche crescenti sul funzionamento interno dello show e sull’equità verso i partecipanti.

L’esposto del Codacons

A complicare ulteriormente la situazione è arrivata la decisione del Codacons di presentare un esposto ad Agcom , Antitrust e Procura della Repubblica di Roma. L’associazione dei consumatori denuncia una condotta sospetta legata al meccanismo delle vincite nel programma.

Nel documento si legge che secondo quanto emerso dalle indagini condotte da Striscia la notizia, vi sarebbero prove sufficienti a suggerire che le vincite siano pilotate per rimanere all’interno dei limiti economici prefissati dal budget della trasmissione. Il Codacons cita anche dichiarazioni fatte dallo stesso Dottore riguardo alla mancanza effettiva di un budget specifico proprio perché si tratta essenzialmente dell’aleatorietà intrinseca al gioco.

Se tali pratiche venissero confermate potrebbero configurarsi reati gravi come truffa aggravata o pratica commerciale scorretta nei confronti degli spettatori e dei concorrenti coinvolti nel format televisivo. Queste accuse pongono interrogativi significativi sull’affidabilità complessiva dello show e sulla protezione dei diritti dei consumatori coinvolti nella competizione.