“A working man” supera Biancaneve nel box office nordamericano: ecco i dati del weekend

Il film “A Working Man” debutta al primo posto del box office nordamericano con 15,2 milioni di dollari, superando “Biancaneve”, che scende a 14,2 milioni e affronta critiche.
"A working man" supera Biancaneve nel box office nordamericano: ecco i dati del weekend - Socialmedialife.it

Nel fine settimana, il film “A Working Man” ha conquistato la vetta del box office nordamericano, superando il live action di Biancaneve. Il thriller d’azione, scritto da Sylvester Stallone e con Jason Statham come protagonista, ha incassato 15,2 milioni di dollari al suo debutto. Al contrario, il film della Disney ha visto un calo significativo degli incassi, fermandosi a 14,2 milioni di dollari. Questo rappresenta una diminuzione del 66% rispetto ai risultati iniziali e segna una situazione inusuale per i film destinati a un pubblico familiare.

A working man: trama e dettagli

“A Working Man”, prodotto da MGM Amazon Studios e previsto nelle sale italiane dal 10 aprile con Warner Bros., è basato su una serie di libri scritti da Chuck Dixon. La storia ruota attorno a un ex agente antiterrorismo che si reinventa come operaio edile dopo aver abbandonato la sua vita precedente. Tuttavia, quando una ragazza della sua comunità scompare misteriosamente, l’uomo è costretto a tornare in azione per cercarla.

Il film è stato realizzato con un budget di 40 milioni di dollari ed è stato scritto da David Ayer insieme a Stallone stesso. L’interpretazione intensa di Statham nei panni del protagonista promette momenti adrenalinici mentre affronta le sfide legate alla sua nuova vita e al dovere paterno.

Biancaneve: le polemiche e gli incassi

Il live action “Biancaneve”, pur essendo uno dei titoli più attesi dell’anno dalla Disney, non ha raggiunto le aspettative al botteghino. Con un incasso totale di 14,2 milioni nel suo secondo weekend nelle sale cinematografiche americane, il film deve affrontare critiche sia sul piano narrativo che sulle scelte artistiche effettuate dalla produzione.

Le polemiche politiche che hanno accompagnato l’uscita del film hanno influito negativamente sulla sua performance commerciale. Tradizionalmente forte nel settore dei film per famiglie, la Disney si trova ora ad affrontare questa flessione significativa degli incassi che non era prevista dai suoi analisti interni.

The Chosen: ultima cena conquista la terza posizione

In terza posizione troviamo “The Chosen: Ultima cena”, ispirato alla vita di Gesù Cristo. Questo lungometraggio rappresenta l’adattamento cinematografico della popolare serie giunta alla quinta stagione ed ha debuttato nei cinema con oltre 11 milioni di dollari d’incasso nella prima parte della storia biblica.

La pellicola offre agli spettatori una visione unica delle vicende religiose attraverso personaggi ben sviluppati e narrazioni coinvolgenti; sarà disponibile anche online insieme alle puntate successive dopo la proiezione nelle sale cinematografiche italiane dal prossimo aprile come evento speciale.

Film horror femminili tra i più visti

Due nuovi titoli horror dedicati principalmente al pubblico femminile occupano rispettivamente la quarta e quinta posizione nella classifica dei più visti durante il fine settimana appena trascorso.

“The Woman in the Yard”, frutto della collaborazione tra Universal Pictures e Blumhouse Productions, esordisce con quasi 10 milioni d’incasso contro un budget stimato intorno ai 12 milioni; racconta le vicende inquietanti vissute da Ramona insieme ai suoi due figli Tay ed Annie . La loro tranquilla vita rurale viene sconvolta dall’apparizione misteriosa di una donna velata seduta davanti alla loro casa.

Inoltre, A24 porta sul grande schermo “Death of a Unicorn”, interpretato dalla giovane Jenna Ortega accanto all’attore Paul Rudd; questo titolo ha raccolto circa sei milioni all’esordio contro un budget pari a quindici milioni. Entrambi questi titoli sono previsti in uscita anche in Italia entro metà aprile tramite I Wonder Pictures.