Oggi, mercoledì 30 aprile, le previsioni meteorologiche dell’Arpal e della Protezione Civile indicano un clima prevalentemente stabile in Liguria. Durante la giornata si assisterà a un cielo sereno su gran parte del territorio, con la possibilità di addensamenti cumuliformi nel pomeriggio sui rilievi centrali. Questi potrebbero portare a brevi acquazzoni locali, mentre altrove il sole dominerà senza interruzioni.
Condizioni generali e venti
Le correnti previste saranno deboli lungo le coste liguri, dove si stabilirà un regime di brezza. Nell’entroterra i venti saranno anch’essi deboli ma con direzione variabile. Per quanto riguarda il mare, le condizioni saranno poco mosse e localmente calme tra il Centro e il Ponente. Le temperature subiranno un lieve incremento sia nei valori minimi che massimi rispetto ai giorni precedenti. L’umidità rimarrà su livelli medio-bassi, contribuendo a rendere l’atmosfera più gradevole.
Previsioni per giovedì 1° maggio
Domani, giovedì 1° maggio, ci si aspetta una giornata caratterizzata da cieli sereni per la maggior parte del tempo. Tuttavia nel pomeriggio potrebbero comparire alcune nubi innocue nelle aree interne del Centro-Levante senza portare precipitazioni significative. I venti continueranno ad essere deboli; lungo la costa si manterrà un regime di brezza mentre nell’entroterra i movimenti d’aria rimarranno variabili.
Il mare sarà poco mosso ovunque e potrebbe diventare localmente calmo in serata sul Levante. Anche per questa giornata è previsto un ulteriore aumento delle temperature su tutta la regione; l’incremento sarà più marcato nelle zone del Centro-Ponente dove i valori termici saliranno sensibilmente rispetto ai giorni scorsi. L’umidità attesa sarà sui livelli medi senza segnalazioni di criticità dalla Protezione Civile.
Tendenze meteo per venerdì 2 maggio e sabato 3 maggio
Per venerdì 2 maggio sono attese condizioni simili con cieli generalmente sereni ma con l’arrivo di velature nel pomeriggio e in serata che non dovrebbero influenzare significativamente le temperature già elevate della giornata precedente. I venti inizialmente deboli continueranno a mantenere una direzione meridionale verso sera.
Sabato 3 maggio porterà invece una maggiore presenza di velature anche consistenti durante tutto il giorno; ciò comporterà una lieve diminuzione delle temperature rispetto al giorno precedente mentre i venti resteranno prevalentemente meridionali ma sempre nella categoria dei deboli o moderati.
In generale l’affidabilità delle previsioni è considerata media sia per venerdì che sabato quindi gli utenti sono invitati a rimanere aggiornati sulle eventualità climatiche che potrebbero verificarsi nei prossimi giorni.