Meta ha presentato una nuova applicazione dedicata all’intelligenza artificiale, progettata per facilitare le interazioni vocali. Questa app, disponibile da oggi anche in Italia, offre agli utenti la possibilità di comunicare con Meta AI in modo autonomo e personalizzato. L’app si basa sul modello Llama 4, il più avanzato sviluppato dalla società di Mark Zuckerberg.
Funzionalità dell’app Meta AI
L’applicazione Meta AI è dotata di diverse funzionalità che mirano a migliorare l’esperienza utente nelle conversazioni vocali. Gli utenti possono porre domande comuni, risolvere problemi e ottenere consigli su vari argomenti. Inoltre, l’intelligenza artificiale è capace di effettuare ricerche sul web e generare contenuti visivi come immagini editate.
Una delle caratteristiche più innovative è la modalità full duplex che consente all’AI di rispondere vocalmente alle domande degli utenti. Questo crea un’esperienza simile a una conversazione telefonica reale. Attualmente, questa funzionalità è disponibile solo in alcuni paesi tra cui Stati Uniti, Canada, Australia e Nuova Zelanda.
Integrazione con altri servizi Meta
L’assistente virtuale non solo fornisce risposte pertinenti basandosi sulla cronologia delle interazioni precedenti degli utenti con i prodotti Meta, ma offre anche suggerimenti personalizzati attraverso il feed Suggeriti. Questo permette agli utenti di scoprire nuovi modi per utilizzare l’intelligenza artificiale ed esplorare prompt già utilizzati da altri.
Inoltre, l’app si integra perfettamente con i Ray-Ban Meta Smart Glasses. Gli utenti possono avviare una conversazione direttamente dagli occhiali smart e continuare successivamente dall’app o dal web riprendendo le interazioni lasciate in sospeso tramite il tab Cronologia.
Disponibilità dell’app in Italia
A partire da oggi, gli utenti italiani possono scaricare gratuitamente l’app Meta AI sui dispositivi iOS e Android. Coloro che utilizzano già l’app Meta View noteranno un’interfaccia rinnovata insieme a nuovi tab dedicati alle funzioni dell’intelligenza artificiale. Tuttavia, la pagina iniziale specifica per la chat con Meta AI sarà introdotta successivamente; al momento del lancio iniziale non sarà disponibile per gli utenti italiani.
Meta continua quindi ad espandere le sue offerte nel campo dell’intelligenza artificiale, proponendo strumenti sempre più sofisticati ed accessibili al grande pubblico attraverso piattaforme consolidate come WhatsApp e Messenger.
Articolo di