Claudio Ranieri: ultime quattro partite da allenatore della Roma per un sogno europeo

Claudio Ranieri affronta le ultime quattro partite da allenatore della Roma, puntando alla qualificazione in Champions League e a un record storico nel girone di ritorno.
Claudio Ranieri: ultime quattro partite da allenatore della Roma per un sogno europeo - Socialmedialife.it

Claudio Ranieri si prepara a vivere le sue ultime quattro partite come allenatore della Roma, un momento cruciale che potrebbe segnare la sua carriera. Dopo aver preso in mano la squadra in una situazione difficile, ora l’obiettivo è riportare i giallorossi in Champions League. Con il suo passato ricco di successi e una carriera già leggendaria, Ranieri cerca di chiudere con un’impresa memorabile.

Il calendario della Roma e l’obiettivo Champions

La Roma ha davanti a sé un calendario impegnativo con quattro sfide decisive: Fiorentina in casa, Atalanta fuori, Milan in casa e Torino fuori. Questi incontri rappresentano non solo una possibilità di qualificazione per la Champions League ma anche il test finale del lavoro svolto da Ranieri. Quando ha assunto il ruolo di allenatore, la squadra si trovava a soli quattro punti dalla zona retrocessione dopo le gestioni precedenti di De Rossi e Juric.

Ranieri ha dichiarato che ogni partita da qui alla fine sarà cruciale: “Adesso tutte le partite sono decisive”. La prima prova sarà contro la Fiorentina all’Olimpico, dove ci si aspetta uno stadio gremito pronto a sostenere i giallorossi. Inoltre, lo scontro diretto tra Bologna e Juventus potrebbe influenzare notevolmente le posizioni nella classifica europea.

La corsa per i posti disponibili è serrata; attualmente l’Atalanta occupa il terzo posto mentre la Fiorentina è ottava. Ogni punto guadagnato nelle prossime settimane avrà un peso specifico nel determinare chi accederà alla competizione europea più prestigiosa.

I 18 risultati utili consecutivi e il record possibile

L’ultima vittoria della Roma contro l’Inter ha portato a diciotto risultati utili consecutivi per i giallorossi. Da quel 5-0 inflitto al Parma lo scorso dicembre, sono arrivate tredici vittorie e cinque pareggi; statistiche impressionanti che evidenziano sia l’efficacia offensiva — con 31 gol segnati — sia quella difensiva — solo nove reti subite.

Con questo andamento positivo nel girone di ritorno hanno accumulato ben 37 punti nelle prime quindici giornate. Questo ruolino consente ai romani non solo di puntare alla qualificazione europea ma anche di avvicinarsi al record storico stabilito nella stagione 2009/2010 sotto la guida dello stesso Ranieri quando furono conquistati 48 punti nel girone di ritorno.

Per raggiungere questo nuovo traguardo servirebbero altri dodici punti nelle restanti partite del campionato. Concludere questa stagione con successo sarebbe non solo motivo d’orgoglio personale per Ranieri ma rappresenterebbe anche una grande soddisfazione collettiva per tutti coloro che seguono ed amano questa storica società calcistica romana.

Ranieri sembra pronto ad affrontare queste sfide finali con determinazione ed entusiasmo; resta da vedere se riuscirà a scrivere un altro capitolo indimenticabile nella storia della Roma prima del suo passaggio ad altre mansioni all’interno del club come senior advisor.

Articolo di