Un grave incidente si è verificato questa mattina, 29 aprile, nella stazione ferroviaria di Lavis. Un uomo è stato investito da un treno mentre attraversava i binari per prendere un regionale. Le condizioni del ferito sono critiche e sono stati necessari l’intervento dell’elisoccorso e di un’ambulanza del 118. La circolazione dei treni è stata sospesa per consentire le indagini delle autorità competenti.
L’incidente avvenuto alla stazione di Lavis
L’incidente si è verificato intorno alle 07:30, quando l’uomo ha tentato di attraversare i binari della stazione di Lavis. Secondo le prime ricostruzioni, il ferito non avrebbe notato l’arrivo del treno in transito e sarebbe stato colpito mentre cercava di raggiungere il proprio convoglio regionale. L’impatto ha causato gravi lesioni all’individuo, che ha immediatamente necessitato di assistenza medica.
Dopo la segnalazione dell’incidente ai servizi d’emergenza, sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco volontari della zona. Questi hanno prestato le prime cure al ferito e hanno provveduto alla messa in sicurezza dell’area circostante per evitare ulteriori incidenti o situazioni pericolose.
Interventi dei soccorsi e conseguenze sulla circolazione
Data la gravità delle condizioni del ferito, sul luogo dell’incidente sono giunti anche l’elisoccorso e un’ambulanza del 118. I paramedici hanno lavorato rapidamente per stabilizzare il paziente prima del trasporto in ospedale tramite elicottero. La polizia ferroviaria è arrivata poco dopo per gestire la situazione e avviare le indagini necessarie a chiarire la dinamica degli eventi.
La circolazione dei treni tra Trento Roncafort e Mezzocorona ha subito notevoli ritardi a causa dell’accaduto; molti viaggiatori si sono trovati bloccati nelle stazioni o costretti ad attendere informazioni sui propri collegamenti. Le autorità stanno lavorando intensamente per ripristinare il servizio nel minor tempo possibile mentre proseguono gli accertamenti sull’incidente.
Indagini in corso da parte delle autorità competenti
Le cause esatte che hanno portato all’incidente saranno oggetto d’indagine da parte della polizia ferroviaria insieme ad altre autorità competenti nel settore della sicurezza stradale e ferroviaria. Gli investigatori esamineranno eventuali fattori contributivi come segnali visivi o acustici che potrebbero aver influito sulla percezione dell’uomo riguardo all’arrivo del treno.
In attesa degli sviluppi sulle indagini, resta alta l’attenzione su questo tragico evento che mette nuovamente in evidenza i rischi legati alla traversata dei binari senza rispettare le norme di sicurezza previste dalle regolamentazioni ferroviarie italiane.
Articolo di