Nathalie Guetta, nota per il suo ruolo di Natalina nella serie “Don Matteo”, ha recentemente condiviso dettagli sulla sua vita privata durante un’intervista. L’attrice, che ha partecipato all’ultima edizione di “Pechino Express”, ha parlato delle sue esperienze amorose e dei rimpianti legati alla maternità. La sua storia è caratterizzata da relazioni tumultuose e dalla mancanza di figli, un tema che l’ha profondamente segnata.
Un matrimonio breve e una separazione dolorosa
Nathalie Guetta è nata a Parigi nel 1958 ed è cresciuta in una famiglia con forti legami artistici. Dopo aver lasciato la Francia per Napoli, dove ha iniziato la sua carriera come circense, l’attrice ha trovato successo in televisione grazie al suo ruolo iconico in “Don Matteo”. Tuttavia, la sua vita sentimentale non è stata altrettanto fortunata.
Il primo matrimonio dell’attrice si concluse rapidamente: dopo pochi giorni dal sì con un ragazzo cubano, lui decise di scappare. Questo episodio segnò profondamente Nathalie, che lo ricorda come un momento difficile della sua vita. Anni dopo, nel 2007 mentre era a Cuba per lavoro, si innamorò di Yudiel Sanchez e i due si sposarono poco dopo. Anche questo matrimonio però ebbe una durata limitata; cinque anni più tardi le strade dei due si separarono.
Durante varie interviste Nathalie ha espresso il dolore causato dalla fine del suo secondo matrimonio: “Ho tanto sofferto quando sono stata lasciata”, racconta rivelando quanto fosse intensa quella relazione nonostante la brevità del loro legame.
Rimpianti e desideri non realizzati
Oltre alle difficoltà nei rapporti sentimentali, Nathalie Guetta vive anche un profondo rimpianto personale: quello di non essere diventata madre. In diverse occasioni l’attrice ha dichiarato quanto desiderasse avere figli ma purtroppo questo sogno non si è mai concretizzato.
“Il mio vero rimpianto è quello di non essere moglie e madre”, afferma con tristezza nell’intervista a Gente. Nonostante i tentativi fatti in passato per avere un bambino – durante i quali ammette di essersi concentrata troppo sull’obiettivo – il corpo le avrebbe impedito di rimanere incinta. Questa situazione l’ha portata ad affrontare una realtà difficile da accettare: “Non avrò mai nipoti”.
La questione della maternità rappresenta quindi uno dei temi centrali nella vita dell’attrice; riflette su come le aspettative sociali spesso pesino sulle donne riguardo al ruolo materno e alla realizzazione personale attraverso la famiglia.
La carriera tra successi televisivi e sfide personali
Nathalie Guetta continua a lavorare nel mondo dello spettacolo con passione malgrado le sue esperienze personali complesse. Il suo percorso professionale include apparizioni significative sia sul piccolo schermo che sul grande schermo; ricordiamo infatti il suo debutto cinematografico nel film “Intervista” diretto da Federico Fellini negli anni ’80.
Nel corso degli anni l’attrice ha saputo conquistarsi un posto importante nella cultura pop italiana grazie alla sua interpretazione in “Don Matteo”, dove lavora al fianco di attori noti come Terence Hill prima e Raoul Bova poi. Durante queste collaborazioni sono emerse anche alcune battute ironiche riguardo al proprio personaggio; ad esempio scherza dicendo che avrebbero voluto imbruttirla facendole indossare baffi o altri travestimenti poco attraenti.
Queste esperienze lavorative hanno contribuito a costruire la figura pubblica dell’attrice ma allo stesso tempo hanno messo in luce contrasti tra successo professionale ed emozioni personali irrisolte.
Articolo di