Clap! Clap! e Cemento Atlantico in concerto al Bronson Club: una serata di musica globale

Il Bronson Club di Madonna dell’Albero ospita il 30 aprile un evento musicale con Clap! Clap! e Cemento Atlantico, promettendo un’esperienza sonora unica tra elettronica e registrazioni ambientali.
Clap! Clap! e Cemento Atlantico in concerto al Bronson Club: una serata di musica globale - Socialmedialife.it

Mercoledì 30 aprile, il Bronson Club di Madonna dell’Albero ospiterà un evento musicale imperdibile con le esibizioni di Clap! Clap! e Cemento Atlantico. La serata promette un viaggio sonoro che mescola elettronica, campionamenti e registrazioni ambientali da tutto il mondo, offrendo al pubblico un’esperienza unica nel suo genere.

L’arte di Clap! Clap!

Clap! Clap!, nome d’arte di Cristiano Crisci, è un produttore e DJ italiano conosciuto per la sua capacità di fondere elementi della musica elettronica con field recordings provenienti da diverse culture globali. La sua carriera musicale ha preso slancio grazie a collaborazioni prestigiose, tra cui quella con Paul Simon per l’album “Stranger to Stranger”, dove ha contribuito alla scrittura di tre brani. Inoltre, le sue composizioni hanno trovato spazio in colonne sonore di videogiochi famosi come Grand Theft Auto V e Pro Evolution Soccer 2019.

Cristiano Crisci non si limita solo alla musica commerciale; ha anche lavorato su progetti più artistici come la colonna sonora del documentario “I Am the Revolution” diretto da Benedetta Argentieri. I suoi album più noti includono “Tayi Bebba” , “A Thousand Skies” e “Liquid Portraits” . Con cinque tour mondiali alle spalle, si è esibito in festival rinomati come Dour Festival in Belgio, Mutek a Tokyo e Primavera Sound a Barcellona.

La sua musica è caratterizzata dall’incontro tra suoni etnici ed elettronica contemporanea. Questo approccio gli consente non solo di creare tracce ballabili ma anche esperienze immersive che raccontano storie attraverso i suoni. Ha collaborato con artisti variopinti come Glass Animals e Marco Mengoni, dimostrando una versatilità che lo rende uno dei nomi più interessanti sulla scena musicale attuale.

Cemento Atlantico: il nuovo progetto musicale

Cemento Atlantico rappresenta l’evoluzione artistica di Alessandro Zoffoli, noto anche come ToffoloMuzik. Durante la serata al Bronson Club presenterà dal vivo il suo nuovo album “Dromomania”, previsto per il 21 giugno sotto l’etichetta Bronson Recordings. Questo lavoro esplora tematiche legate al desiderio innato dell’uomo di viaggiare attraverso una fusione innovativa di linguaggi sonori.

“Dromomania” combina field recordings con generi musicali moderni quali future garage e post-dubstep; ogni traccia invita all’ascolto attivo ed alla danza collettiva. Dopo aver debuttato con “Rotte Interrotte”, Zoffoli continua la sua ricerca sonora oscillando tra analogico e digitale per raccontare storie musicali che trascendono i confini culturali.

Il logo del progetto – una “C” stilizzata simile a una luna crescente affiancata da una “A” evocativa dell’oceano Atlantico – simboleggia visivamente temi quali rinascita culturale ed esplorazione personale attraverso la musica.

Dettagli sull’evento

Le porte del Bronson Club apriranno alle ore 21:00 mentre i concerti inizieranno alle 21:45. Il costo del biglietto d’ingresso è fissato a 10 euro ed è possibile acquistarlo tramite il sito Dice.com o direttamente presso il locale stesso. Per ulteriori informazioni riguardo all’evento o ai dettagli logistici si può contattare il numero telefonico indicato: 333-2097141.

Questa serata rappresenta quindi non solo un’opportunità per ascoltare due artisti innovativi ma anche un momento significativo per immergersi nella cultura musicale contemporanea italiana ed internazionale.

Articolo di