Rassegna di concerti d’organo: musica all’Annunziata torna con la XXIII edizione

Torna a Bologna la rassegna “Musica all’Annunziata” con concerti d’organo, inaugurata il 10 maggio dal Maestro Letizia Romiti. Ingresso libero fino ad esaurimento posti nella storica chiesa SS. Annunziata.
Rassegna di concerti d’organo: musica all’Annunziata torna con la XXIII edizione - Socialmedialife.it

Musica all’Annunziata, la rassegna di concerti d’organo che si tiene nella chiesa della SS. Annunziata a Bologna, è pronta a tornare per la sua ventitreesima edizione. L’evento, diretto dal Maestro Elisa Teglia, promette un programma ricco e variegato che coinvolgerà appassionati di musica classica e non solo. La prima serata è in programma sabato 10 maggio alle ore 20:45 e vedrà come ospite il Maestro Letizia Romiti.

Il maestro Letizia Romiti: un talento internazionale

Il Maestro Letizia Romiti è una figura di spicco nel panorama musicale europeo. Docente di Organo presso il Conservatorio di Alessandria, ha portato la sua arte in diverse nazioni del mondo, esibendosi in importanti festival e concerti negli Stati Uniti, Canada e nell’ex Unione Sovietica. La sua carriera discografica è altrettanto notevole; tra le sue incisioni più celebri si trova l’opera organistica del compositore Carlo Mosso.

Dal 1978, Romiti ricopre anche il ruolo di coordinatrice artistica della Stagione dei Concerti sugli Strumenti Storici nella provincia di Alessandria. Questa esperienza le consente non solo di promuovere la musica organistica ma anche di valorizzare gli strumenti storici presenti sul territorio italiano.

Durante il concerto dell’Annunziata, il Maestro presenterà un programma affascinante che include opere dei grandi compositori Johann Sebastian Bach, Henry Purcell, César Franck e Johannes Brahms. Le scelte musicali sono state pensate per mettere in risalto le qualità sonore dell’organo Giuseppe Zanin del 1964 presente nella chiesa dell’Annunziata.

Dettagli sull’evento

La rassegna Musica all’Annunziata si svolge con il patrocinio del Ministero della CulturaSegretariato Regionale per l’Emilia-Romagna e del Comune di Bologna. Questo supporto istituzionale testimonia l’importanza culturale dell’iniziativa nel panorama musicale bolognese.

L’organizzazione dell’evento beneficia anche del sostegno della Parrocchia della SS. Annunziata insieme ad altri sponsor locali come La Corte dell’Abbadessa e Airum soluzioni per la depurazione dell’aria . Questi contributi sono fondamentali per garantire lo svolgimento delle manifestazioni artistiche che arricchiscono l’offerta culturale della città.

L’ingresso al concerto sarà libero con offerta fino ad esaurimento posti disponibili; questo permette a tutti gli interessati di partecipare senza barriere economiche alla fruizione della musica dal vivo in uno spazio storico così significativo come quello offerto dalla chiesa SS Annunziata.

Informazioni pratiche

Per chi desidera assistere al concerto del 10 maggio alle ore 20:45 presso la chiesa SS Annunziata , ci sarà ampio parcheggio interno disponibile per i visitatori. Questo aspetto logistico rende più agevole l’accesso alla rassegna da parte degli spettatori provenienti da diverse zone della città o dai comuni limitrofi.

La rassegna Musica all’Annunziata rappresenta quindi una preziosa opportunità non solo per ascoltare musiche classiche interpretate da artisti rinomati ma anche per vivere un’esperienza culturale unica nel cuore storico bolognese.

Articolo di