Il Teatro della Fiducia di Bologna presenta “Uscioliamoci“, uno spettacolo che invita il pubblico a esplorare le vite dei propri vicini con ironia e affetto. In scena sabato 10 maggio alle ore 21:00 e domenica 11 maggio alle ore 17:30, questo lavoro teatrale promette di intrattenere e far riflettere su temi universali come la felicità, i desideri insoddisfatti e le dinamiche condominiali.
La trama dello spettacolo
“Uscioliamoci“, scritto e diretto da Gabriele Morandi, si apre con una domanda semplice ma incisiva: chi non si è mai chiesto cosa stiano facendo i propri vicini? Questo interrogativo dà il via a un racconto che si sviluppa all’interno di un condominio comune, dove quattro coppie vivono esperienze quotidiane che si intrecciano in modi inaspettati.
Le pareti degli appartamenti diventano quasi trasparenti ai suoni delle vite altrui. Le risate fragorose alternate a silenzio carico di significato creano una colonna sonora unica per ogni abitante del palazzo. Attraverso questi frammenti sonori, i protagonisti iniziano a riflettere sulle proprie scelte personali e sulla ricerca della felicità. Lo spettacolo offre uno spaccato autentico delle relazioni umane, mettendo in luce fragilità e speranze comuni.
Tematiche affrontate
Oltre alla comicità presente nel testo, “Uscioliamoci” tocca anche questioni più profonde legate all’esistenza umana. Gli attori portano sul palco dubbi esistenziali che molti possono riconoscere nella propria vita quotidiana: l’erba è davvero più verde dall’altra parte del muro? I momenti comici sono bilanciati da attimi di introspezione che invitano il pubblico a considerare la propria realtà attraverso gli occhi degli altri.
Le piccole manie dei personaggi diventano specchi nei quali ognuno può riconoscersi; situazioni familiari ed emozioni condivise creano un legame tra gli spettatori e ciò che accade sul palco. L’intento è quello di stimolare una riflessione profonda mentre ci si diverte con leggerezza.
Il cast dello spettacolo
Il cast de “Uscioliamoci” è composto da attori talentuosi che daranno vita ai vari personaggi del condominio bolognese. Francesca Brogi interpreta Viviana; Manuel Crepaldi veste i panni di Adriano; Annathea Iandolo sarà Silvana; Riccardo Nadalini interpreta Ettore; Daniele Peluso sarà Diego; Alessandra Pizzolante darà voce a Sofia; Lucia Martino interpreterà Luna mentre Gabriele Morandi stesso assumerà il ruolo di Angelo.
Ogni membro del cast porta sul palco emozioni autentiche ed esperienze condivisibili, rendendo lo spettacolo ancora più coinvolgente per gli spettatori presenti in sala.
Dettagli pratici dell’evento
La durata complessiva dello spettacolo è fissata in 80 minuti ed offre l’opportunità per trascorrere una serata all’insegna del divertimento intelligente insieme ad amici o familiari. L’evento avrà luogo presso il Teatro della Fiducia situato in Piazza Grigoris Lambrakis a Bologna.
Per partecipare allo spettacolo è necessaria la tessera associativa Daimò APS, disponibile tramite richiesta online sul sito ufficiale dell’associazione stessa. Questo evento rappresenta non solo un’occasione per assistere ad uno show interessante ma anche per entrare in contatto con altre persone nella comunità locale attraverso l’arte teatrale.
Articolo di