Previsioni meteo: instabilità pomeridiana in Calabria, ma arriva il bel tempo per il 1° maggio

La Calabria vivrà instabilità meteorologica con piogge e temporali nelle aree montuose all’inizio della settimana, seguiti da un miglioramento e temperature in aumento verso il ponte del 1° maggio.
Previsioni meteo: instabilità pomeridiana in Calabria, ma arriva il bel tempo per il 1° maggio - Socialmedialife.it

L’area di bassa pressione nel Mediterraneo continuerà a influenzare le condizioni meteorologiche in Calabria nei primi giorni della settimana. Si prevedono piogge e temporali locali, soprattutto nelle zone montuose come Sila, Pollino, Serre e Aspromonte. Tuttavia, durante le ore del giorno il tempo rimarrà generalmente stabile con cieli poco nuvolosi e temperature primaverili.

Instabilità pomeridiana nelle aree montuose

Nei prossimi giorni, la Calabria sperimenterà un clima variabile caratterizzato da instabilità prevalentemente nel pomeriggio. Le precipitazioni interesseranno principalmente le aree montuose della regione. Questo fenomeno è tipico della stagione primaverile quando l’aria calda incontra quella più fredda delle montagne, creando condizioni favorevoli per lo sviluppo di temporali locali.

Le piogge saranno sporadiche e concentrate nelle ore più calde del giorno. Nelle altre fasce orarie si prevede un miglioramento delle condizioni atmosferiche con cieli sereni o poco nuvolosi. Le temperature si manterranno su valori gradevoli per la stagione primaverile, rendendo possibile anche qualche attività all’aperto prima dell’arrivo dei temporali.

Miglioramento atteso a partire da mercoledì

A partire da mercoledì ci sarà un cambiamento significativo nel quadro meteorologico regionale. L’area di bassa pressione si sposterà verso est grazie all’elevazione di un campo di alta pressione proveniente dal Nord Europa. Questo porterà a una stabilizzazione del tempo su tutta la Calabria e sul Mediterraneo.

Con l’arrivo dell’alta pressione ci aspettiamo giornate soleggiate e serene che favoriranno attività all’aperto proprio in concomitanza con il ponte del 1° maggio. Le temperature sono previste in aumento rispetto ai giorni precedenti: i termometri potrebbero registrare incrementi compresi tra i 5-6°C rispetto ai valori attuali.

Temperature in aumento verso il ponte del 1° maggio

In vista del primo maggio, gli esperti meteo segnalano che le temperature potrebbero raggiungere punte comprese tra i 26°C e i 28°C nelle zone interne del versante jonico e nella provincia di Cosenza. Questi valori rappresentano una piacevole novità dopo un periodo caratterizzato da instabilità climatica.

Il clima mite previsto incoraggerà molti cittadini a organizzare gite ed eventi all’aperto per celebrare la festa dei lavoratori. È importante tenere d’occhio gli aggiornamenti meteorologici nei prossimi giorni per essere pronti ad affrontare eventuali variazioni climatiche che potrebbero verificarsi anche dopo questo miglioramento generale delle condizioni atmosferiche nella regione calabrese.

Articolo di