Stasera, domenica 27 aprile, Rai 1 trasmetterà “Lassie torna a casa“, un film che rappresenta l’ultimo capitolo delle avventure del famoso cane collie. La pellicola, diretta da Hanno Olderdissen, è un remake del classico del 1943 con Liz Taylor e si basa sul romanzo di Eric Knight “Lassie Come-Home“. La storia si svolge in Germania e affronta temi di amore, determinazione e amicizia tra uomo e animale.
La trama di Lassie torna a casa
Il film segue le disavventure di Florian, un giovane ragazzo costretto a separarsi dal suo fedele cane Lassie. A causa della crisi economica che colpisce la sua famiglia, Florian perde la casa e il lavoro dei genitori. Questo porta alla dolorosa decisione di affidare Lassie al conte von Sprengel e alla nipote Priscilla. Nonostante la separazione forzata, l’amore tra Florian e il suo cane rimane intatto.
Determinato a ritrovare il suo padrone, Lassie intraprende un viaggio avventuroso attraverso paesaggi mozzafiato ma anche pieni di insidie. Durante questo percorso ricco di pericoli ed incontri inattesi, il collie dimostra una straordinaria resilienza nel tentativo di tornare da Florian. Parallelamente alla fuga del cane, Florian stringe un legame speciale con Priscilla mentre cercano insieme modi per riunirsi con Lassie.
Il regista Hanno Olderdissen
Hanno Olderdissen è noto per i suoi lavori precedenti come “Nanga Parbat” e “Dogs of Berlin“. Con “Lassie torna a casa“, ha voluto reinterpretare una storia amata da generazioni senza tradire lo spirito originale dell’opera. Il regista ha scelto una narrazione visivamente coinvolgente che punta sull’emozione dei legami familiari oltre che sull’avventura.
Olderdissen ha dichiarato in diverse interviste come sia stato importante mantenere l’essenza della storia originale mentre si adatta ai tempi moderni. L’approccio scelto mira non solo ad attrarre i fan storici della saga ma anche nuove generazioni pronte ad affezionarsi alle avventure del celebre collie.
Un viaggio emozionante tra amicizia e determinazione
La pellicola non è solo una semplice storia d’avventura; esplora profondamente i temi dell’amicizia sincera tra uomo e animale. Attraverso le sfide affrontate sia da Florian che da Lassie emerge un messaggio potente sulla perseveranza nei momenti difficili.
Il racconto invita gli spettatori a riflettere sui legami affettivi che ci uniscono agli animali domestici: questi ultimi non sono solo compagni ma veri membri della famiglia capaci di insegnarci valori importanti come la fedeltà o l’amore incondizionato.
Concludendo questa sinossi delle tematiche trattate nel film possiamo notare quanto sia attuale la narrazione proposta: in tempi difficili come quelli odierni riscoprire valori fondamentali può risultare fondamentale per tutti noi.
Articolo di